#SANREMO2017: PAGELLONE QUARTA SERATA

schermata-2017-02-11-alle-01-03-09

Dopo l’agonia della serata di ieri dedicata alle cover e inspiegabilmente andata benissimo negli ascolti, eccoci arrivati al venerdì. oggi verrà eletto il vincitore delle Nuove proposte e verranno eliminate quattro canzoni dei big.

Iniziamo dalle nuove proposte:

-Leonardo Limacchia – Ciò che resta: in questi giorni è la canzone che nella mia playlist Sanremo ho sempre ascoltato con piacere. Sanremese al punto giusto. Voto: 8
-Lele – Ora Mai: lui, la faccia, la canzone…tutto ha il profumo di vincitore. Molto piacevole anche se a lungo andare potrebbe stancare. Voto: 7 e 1/2
-Maldestro – Canzone per Federica: canzone che meriterebbe la vittoria per quanto è bella. Ogni volta che l’ascolto c’è una franse in più che mi colpisce. Voto: 8
-Francesco Guasti – Vedrai: la canzone meno meritevole di essere in finale. noiosa e scontata. Voto: 4

Vince, come da me facilmente previsto, Lele. Meritato. Non c’è che dire. Menzione speciale per maldestro che vince il premio della critica Mia Martini e Tommaso Pini (non finalista) ce vince il premio della stampa e radio Lucio Dalla (ricorsate che avevo detto ieri?!)

E’ il turno dei big. Ormai le canzoni sono più conosciuti e alcuni giudizi si sono modificati.

-Al Bano, Di Rose e di Spine; io ad Al Bano voglio tanto bene. Ma forse questa canzone è un po’ troppi già sentita. Voto: 6 Con rispetto e affetto. 
-Elodie, Tutta colpa mia; ancora un paio d’anni è sarà una grande della musica italiana. La canzone sta piano piano diventando un’ossessione… voto: 7 e 1/2
-Paola Turci, Fatti bella per te; Un ritorno con il botto quello della Turci. In fortissima sia con il suo inedito che con la cover. Non vedo l’ora di ascoltare l’album. Voto: 9 
-Samuel, Vedrai; Musica a parte…ma quanto sta maturando bene quest’uomo  qui? proprio meritevole di essere guardato oltre ad essere ascoltato che già di suo è un piacere. Sempre intonatissimo e la canzone è super radiofonica e spacca. Voto 8 e 1/2
Fiorella Mannoia, Che sia benedetta;  posso essere impopolare? Ma tra la strofa iniziale identica a quella di Accidenti A Te di Fiordaliso (Sanremo 2002) e lo stile forse troppo indento a se stesso…questa canzone di Fiorella m’annoia-to un po’ (battutona originalissimaaaaa). Comunque bella e se dovesse vincere meriterebbe comunque la vittoria. Voto: 7 e 1/2
-Michele Bravi, Il diario degli errori; timidamente inizia a sentirsi a suo agio con il grand pubblico. Questa sera ha reso finalmente giustizia alla sua canzone gia vendutissima. Sarà contenta la mia amica Monica. Voto: 7 e 1/2
-Fabrizio Moro, Portami Via; bello, bravo e con una bella canzone. Che aggiungere d’altro? voto: 7 e 1/2
-Giusy Ferreri, Fatalmente male; finalmente sorridente e con un’interpretazione niente male. In questi giorni è sicuramente la canzone che più h ascoltato. Voto 9 (alla canzone)
-Gigi D’Alessio, La prima stella;  non appartengo alla categoria di snob nei confronti di Giggitiamo. anzi. ma ho capito che sebbene la musica di questa canzone mi pace tantissimo… è il testo che mi lascia perplesso e non mi arriva. Voto: 6 e 1/2
-Ron, L’ottava meraviglia; Ron è una cantautore che nel corso degli anni, sin da piccolo, ho sempre apprezzato e amato. Molte sue canzone, anche se non immediate alle mie orecchie, poi crescono. Come questa che in questi giorni di full immertion sanremese ho iniziato ad apprezzare. Voto: 7
-Ermal Meta, Vietato morire; in molti scettici del suo nome tra i big…e invece ha dimostrato di essere un autore con i fiocchi. Voto: 7 e 1/2
-Michele Zarrillo, Mani nelle mani; come si fa a non voler bene a Zarrizllo?! deve essere la persona più buona al mondo e vi assicuro che in concerto è una forza della natura. la canzone cm è piacevole ma alla di più. Voto: 6
-Lodovica Comello, Il cielo non mi basta; per quanto è brutta questa canzone quasi mi fa tenerezza. voto: 4
-Sergio Sylvestre, Con Te; ecco qui, signore e signori da casa, posso dire che forse stiamo sopravvalutando Sergione? Voto: 5
-Clementino, Ragazzi Fuori; ancora tu…ma non dovevamo non vederci più? voto: 4
-Alessio Bernabei, Nel mezzo di un applauso; la buona notizia è che non ha stonato tutto il tempo  come ci ha deliziato per anni. Ma la canzone è paurosamente brutta. Voto: 4
-Chiara, Nessun posto è casa mia; questa canzone mi fa cambiare giudizio ad ogni ascolto. Un volta la amo, una volta la trovo smielata e insopportabile Chissà cosa resterà… per ora diamo una sufficienza di media. Voto: 6
-Francesco Gabbani, Occidentali’s Karma; sa cantare, sa ballare e sa far ridere. Ufficiale. Sono innamorato di lui. Sposami, Francesco! Voto: 9
-Bianca Atzei, Ora esisti solo tu; passato l’entusiasmo di ieri…posiamo riportare la Atei nell’anonimato. Considerato poi il pianto acchiappa voti…. Voto: 5 e 1/2
-Marco Masini, Spostato di un secondo. dite quello che ve pare…ma a me questa versione moderna di Masini non dispiace affatto. Questo brano ha un ritmo incalzante che se ti lasci andare ti prende da matti. Voto: 8

A questo punto ecco la mia personale top 5

1) Giusy Ferreri 2) Francesco Gabbani 3) Paola Turci 4) Samuel 5) Elodie

Aspettando il risultato delle quattro canzoni eliminate volevo fare una menzione speciale a Virginia Raffaele che anche quest’anno ci ha fatto ridere con l’imitazione di Sandra Milo. Se non l’avete vita a vi consiglio di recuperarla.

Vengono CLAMOROSAMENTE eliminati:

GIUSY FERRERI, RON, AL BANO E GIGI D’ALESSIO. Questi due erano alla vigilia tra i favoriti alla vittoria.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...