Uman -take control. Controllo umano ripristinato.
Alla seconda puntata di questo “nuovo” reality non potevo esimermi dal poter dire la mia.
Al debutto del programma Lunedì 02/05/2011 un grande vuoto dentro e un’enorme perplessità erano il risultato dell’essere stato davanti la TV per ore a cercar di capire cosa fosse successo e, cosa più importante, cosa gli autori stessero cercando di fare.
Per mesi siamo stati bombardati dalle pubblicità che ci vendevano uMan come un reality estremo, dove gli spettatori sarebbero stati i veri padroni e i concorrenti (rifiuti di vari e precedenti reality shows) sarebbero dovuti essere dei Tamagotchi umani. Un vero e proprio sperimento televisiv-umano.
Lo so, ho utilizzato tanto condizionali ma al giorno 8 ti sembra di aver già visto tutto. Mi chiedo dove siano queste grandi rivoluzioni.
La puntata di presentazione ci ha regalato indubbi momenti di trash televisivo, ma sfortunatamente non erano quelli che avrebbero voluto gli autori: per loro farci vedere i concorrenti alle prese con giochini degni di una Buona Domenica targata Columbro-Cuccarini (o anche Scotti-Carlucci) o peggio ancora scarti di Giochi senza frontiere, avrebbe dovuto avere effetti esilaranti, da togliere il respiro. Ma l’unico vero effetto e’ risultato la voglia di spegnere la TV (cambiare canale non sarebbe bastato).
E che dire della conduzione? Mago Forrest -dal passato professionale di tutto rispetto- non solo e’ sembrato inadeguato, fuori luogo e spaesato, ma il suo senso dell’umorismo e’ stato spesso fuori tempo (“c’è il Bagnagliono del 1989 al telefono, vorrebbe le sue battute indietro”).
Rossella Brescia invece ci mostra una conduzione lenta, impacciata e sconclusionata….che mal si sposa con una regia poco attenta al dettaglio e a cosa sta succedendo.
Neanche a dirlo gli ascolti sono deludentissimi.
Cosa si fa per ricorrere ai ripari? Ovvio si stravolge tutta la formula…e da un programma che avrebbe dovuto portare i reality all’estremo ci siamo trovati davanti ad una brutta copia di di GF, Isola e vari ed eventuali. Con una grande differenza: la brutta conduzione e la regia imbarazzante (rimaste le stesse). Solite liti, niente giochini….stessa dinamiche con gente già vista, cotta, mangiata e anche -cerchiamo di essere fini qui- digerita.
Giorno 10 Maggio 2011. Gli ascolti di uMan peggiorano. La trasmissione chiude i battenti per sempre.
Complimenti allo sperimento.
Next, please.
Igor