X FACTOR 6. TERZO LIVE SHOW: PAGELLE, SONDAGGIO E RESOCONTO SCANZONATO.

01 novembre 2012. Terzo appuntamento con i live  show di X Factor 6.

Cosa sarà successo? Se non lo avete visto, non ve lo ricordate, volte riviverlo, non avete sky, non avete niente mi meglio da fare…. Vi faccio il mio solito bel riassuntino! Pronti? Via!

Piccola promessa: a casa di Michela, dove noi ci riuniamo per vederlo insieme, era anche in atto l’assaggio di due mie ricette che a mio avviso necessitano di essere migliorate, una nel sapore e una nell’aspetto. Che c’entra direte voi? Nulla… così tanto per fare due chiacchere…

Alessandro Cattalan, vestito anche oggi da bravo presentatore, introduce i giudici che a questo giro entrano dalla parte del pubblico poiché il palco è già pronto ad ospitare gli Scissor Sister che cantano Only The Horses.

L’ormonometro parte a palla poiché da sempre, tra i veri oggetti del mio desiderio c’è il cantante. Non lo trovate anche voi sconvolgentemente arrapante? (scusate…è l’ormone che parla, non io).

Detto ciò -e sottolineato la quasi inutilità sul paco del resto della band compresa Anna che tanto ce piace- ho notato con sommo rammarico che Cattalan non ha dato minimamente spazio a loro e frettolosamente lo ha mandati via… non accennando neanche al fatto che dopo la promozione di questo album gli Scissor Sisters, come band, si prenderanno una pausa. Troppa fretta per assicurarsi più bimbiminkieski momenti con gli One Direstion… Per una volta mi sento di dover dare le botte sulle manine del bravo presentatore. Cattivo Cattalan! Cattivo!

Introduzione del tema della serata: le grandi band. Ovviamente anche questo poteva essere stato fatto prima di presentare gli Scissor Sisters. C’è un video in cui vengono raccontate le più grandi band di sempre…peccato che poi molte canzoni scelte non saranno di queste band menzionate. Mah… mica li sto capendo a questo giro questi autori…e poi…grandi band per  la serata a tema con gli One Directon?! So benissimo di tutti i record che stanno stabilendo, ma…boh…comunque, andiamo avanti.

– RICORDO CHE PER VEDERE LE PERFORMANCES BASTA CLICCARE SUL NOME DELLE CANZONI –

Prima manche. Inizia  Chiara Galiazzo  che canta I want to hold your hand nella versione degli Sparks.

Sempre perfetta e vocalmente impeccabile. Sarà forse la scelta di un arrangiamento troppo Las Vegas, ma a questo giro Chiara non mi ha emozionato e. per quanto mi riguarda, sono già nella fase in cui attendo un suo inedito per capire se ha o meno un futuro nel mio iTunes. L’effetto stupore un po’ è svanito.

Simona: Sei Bravissima! Morgan, ti do i soldi – 100 euro – se mi fai cantare Chiara in italiano”. Replica: “Non mi bastano”. Controreplica: “Canterebbe Il pulcino Pio da Dio”. E Morgan: “La prossima puntata… o Il ballo del qua qua“.

Elio: MI sembrava di essere a Las Vegas.

Arisa: Sembra che hai autotune nella gola. Fai un genere che non esiste e che potrebbe far nascere un mercato in Italia.

Morgan: mi sono sentito di aver trascurato Chiara. Tu non hai bisogno di sovrastrutture. Quello che canti tu, come lo canti tu, è perfetto.

Voto: 8

Voto gruppo d’ascolto: 8 1/2

E’ il turno di Daniele Coletta in Tutti i miei sbagli:

Del mio poco convincimento e coinvolgimento in quello che è il “progetto Daniele” ne ho parlato già dai tempi dei provini. Anche questa volta non riesce e rendere giustizia a una delle canzoni più belle che siano uscite nel panorama italiano degli ultimi 20 anni. Daniele non “vive” la canzone che per risultare sublime deve essere sporcata da un’interpretazione vissuta. Il suo è un modo troppo statico e troppo accademico di stare sul palco, nonostante il suo look da finto alternativo rockettaro. Tutti i nodi vengono al pettine. Il look poi era a dir poco agghiacciante (Rocco Tanica lo definirà Nostradamus)

Elio: Trovo che tu sia sempre poco a tuo agio sul palco.

Arisa: Devo dire che hai sempre la stessa espressione, non mi sorprendi mai.

Morgan: tu sei perfetto in tutto….ma risulti “finto”. Sei il più bravo di tutti. Concentrati sul testo e basta!.

Simona: A me sei arrivato molto. Hai dedicato questo pezzo a tuo padre. Forse per un bravo che ancora non hai mai ricevuto. Tuo padre deve essere orgogliosissimo di te come cantante.  (Forse qui SuperSimo calca un po’ troppo la mano sull’effetto “caso umano”)

Voto: 4

Voto GA: 6 ½

Tra i momenti più attesi tra i twitterini: l’esibizione dei Frères Chaos (detti anche fratelli agonia etc etc etc) in Little talks,

La settimana scorsa avevo detto che iniziavano a piacermi per via delle loro innegabile unicità. Questa settimana, forse complice la paura di rifinire a rischio eliminazione, vengono snaturati e banalizzati sia dalla scelta di una canzone (brutta) da classifica, sia per il loro nuovo modo di interagire tra di loro sul palco. Così come sono messi attualmente, per quanto mi riguarda, hanno fatto il loro corso.

Morgan: Arisa rappresenta la modernità facendo scelte (azzeccate ndr) che io non avrei fatto. Loro sono molto bravi e hanno un’anima musicale pop-dark che vuol dire avere classe e gusto. Siete molto seri ed è bello.

Simona: Arisa sceglie una canzone gigiona in classifica, ma va bene così. Se uno va in ballottaggio, deve cambiare registro e lo avete fatto. Bravi.

Elio: ho apprezzato la scelta del pezzo. Confermo che il vostro punto di forza non è il canto, ma  il vostro essere a proprio agio sul palco. Siete interessanti.

Arisa: avete un’espressività che paga più di mille acuti.

Voto: 5

Voto GA: 6

Si passa alla prima delle under donne di Elio, Nice in L’eternità:

Che a me lei non faccia simpatia è cosa nota. Ma per onestà intellettiva devo ammettere che quest’interpretazione è stata a dir poco magistrale, coinvolgente e impeccabile. Non me l’aspettavo.

Arisa: credo che il percorso che ti stiano cucendo addosso sia molto giusto. Ma ci vorrebbero altre basi e con note messe in altri posti.

Morgan: Nice, come Daniele, non ha capito il pezzo che cantava.

Simona: voglio spezzare un braccio (!!!) a favore di Nice.Comunque ti preferibo nella versione rock della settimana scorsa.

Elio: E’ normale che una ragazza di neanche 20 anni trovi questo pezzo orribile (si riferisce al fatto che Nice non avesse apprezzato la canzone consegnatole), ma trovo meravigliosa la sua sofferenza. E la trovo fantastica. Ho avuto i brividi…e non mi vengono molto spesso.

Voto: 8 1/2

Voto GA: 7

Accendiamo l’ormonometro: è tornato il megabono Alessandro Mahmoud che canta per Name a number (ok, il nome lo sappiamo…possiamo avere il numero ora?):

Talmente bono da sbattere la testa al muro. Ha una voce calda e una presenza scenica niente male. La teenager che è in me urla impazzita.

Elio: sei stato doppiamente bravo

Arisa: io avrei fatto qualcosa che avesse fatto vedere meglio i colori della tua voce perché sei bravissimo.

Morgan. Scelta fantastica e perfetta per te.

Simona: Prendiamo tutto e portiamo a casa. Sei stato bravissimo

Voro: 10 (a prescindere. Oggettività meno zero)

Voto GA: 7 ½

Ultimo della prima manche è Ics in 21st Century Skizoid Man

.

Se questo è la sua intenzione di futuro discografico posso tranquillamente farne a meno. Orribile.

Simona: Ics fa categoria a parte, fa un genere musicale che non c’era mai stato ad X Factor e dobbiamo ringraziare Morgan. Non ho capito molto del brano, ma bravo.

Elio: personalmente credo sia una delle più belle performance fatte ad X Factor. Tu sei coraggioso perché prendi rischi e questi rischi pagano.

Arisa: performance molto suggestiva, ma io ti preferivo in una veste più “ballereccia”…

Morgan: oggi l’hip pop è contaminazione. Ics già prima faceva musica crossover e questo brano è il migliore del genere.

Voto: 3

Vito GA: 7 ½

A risultare il meno votato è Alessandro. Simona Ventura visibilmente irritata (strano…).

E’ il momento tanto atteso e agognato per milioni di brufolose (mi hanno rimproverato su twitter per averle chiamate bimbeminkia. Brufolose va bene??) in preda agli isterismi dei loro ormoni (parlo io…). L’ormonometro raggiunge picchi mai raggiunti nonostante io non lo abbia attivato. Signori e signore è arrivato il momento di Niall, Zayn, Liam, Harry e Louis, ovvero i One Direction in Live while we’re young (che ha un inizio “leggermente” familiare…) *inserire qui urla isteriche*.

Non voglio essere polemico, anche perché un paio di pezzi degli 1D (come parlo ggGGiovane…) non mi dispiacciono…ma ai tempi miei (fa molto zia vecchia e acida, lo so..) c’erano I Duran Duran e poi I Take That. Insomma… l’ormone impazzito era giustificato. Si muovevano, erano maschi, ammiccavano…. Ma questi? Il massimo che fanno sul palco è questo.

Forse hanno portato le loro bamboline invece di quelli veri? Mah… comunque, a ciascuno il suo idolo!

La cosa preoccupante è scoprire che la Ventura li ama… (o è solo uno stratagemma per avere le simpatie della miriade di brufolose bimbeminkia???!!!).

Nella seconda manche Cixi propone Sing it back,

Nonostante una bella performance e l’aggiunta dei tacchi, il compito di Cixi è abbastanza infelice, infatti le è capitato uno dei miei brani preferiti. Una di quelle canzoni che hanno segnato la mia vita e quindi difficilmente apprezzabili quando cantata da altri.

Arisa: Questa è la Cixi che conosco e quella che voglio vedere. Scenografia grintosa e sexy

Morgan: Cixi ha fatto un salto dai 16 ai 40 anni. Ma va bene cosi.

Simona: Porti benissimo i tacchi, brava. Sono piacevolmente sorpresa

Elio: Brava Cixi. Hai tanta voglia di imparare e impari. Brava

Voto: 7

Voto GA:  7  1/2

Arriva il momento di Romina Falconi. La mia amata Romina Falconi che oggi canta Rio dei Duran Duran.

Non so da dove iniziare, anche perché non vorrei iniziare. Romina aveva espresso in settimana la sua perplessità sulla scelta di questo brano e reclamava un attimo di “normalità”. E forse Morgan doveva darle ascolto invece di forzare troppo l’acceleratore in un processo di rinnovamento e reinvenzione di una cantante. Romina reclama, in modo molto ironico, la sua femminilità un po’ sacrificata “sono portatrice di vagina”.

L’esibizione è partita malissimo per poi riprendere da metà. Ma non era sufficiente. Il look da Lady Gaga  denoatri è abbastanza azzeccato ma troppo forzato. Io farei un passo indietro o si rischia di far perdere un’altra occasione a una cantante che da anni ci prova e immeritatamente non ci riesce.

Simona: Spero vivamente che Morgan ti dia pezzi più adatti alla tua voce. Le parti alte molto belle. Ti abbraccio e ti voglio bene.

Elio: Il tuo mentore ti ha messo in difficoltà insormontabile. Le note nella prima parte erano fuori tuo range. Se è vero che non è bello che è bello ma è bello ciò che piace, per me era brutto.

Arisa: Questa Romina ha spaccato!

Morgan: Secondo me se stata bravissima

Voto: 6 (per la stima e la fiducia)

Voto: 6 ½

Alessandro Cattelan: “Romina, sei portatrice di vagina, non mi avvicino!” L O L

Arriva il momento della mia nuova ossessione pop: le Donatella che oggi si esibiscono in Rocket,

Perfettamente pop. Le uniche rivendibili a livello internazionale. Arisa ci ha visto lungo e sta facendo di loro un gioiellino. Completamente ossessionato.

Morgan: le Donatella sono da un punto di vista discografico un bel bocconcino.

Simona: sono due animali da palcoscenico, vocalmente non sono il massimo, ma va bene così.

Elio: Arisa fa un ottimo uso di voi due. Ci sono messe in scena molto suggestive. Mi sembra che il vostro percorso sia in stile Bananarama.

Arsa: Morgan ha detto che siete stupefacenti…e di Morgan ci fidiamo.

Voto: 10

Voto GA: 6

Passiamo ora a Yendry Fiorentino in Don’t speak,

Senza infamia e senza lode. Canzone paracula.

Arisa: Mi hai dato buone sensazioni. Brava.

Morgan: ti ho trovato la quinta essenza dell’eleganza vocale. E, anche se il paragone non regge, mi ha ricordato Etta James. (forse io sono sordo).

Simona: Sei elegante e raffinata e il pezzo era giustissimo per te.

Elio: Yendry è una cantata interessante perché ha una pasta di voce che non si sente qui in Italia.

Voto: 6

Voto GA: 6 ½

Ultimo Davide “er caldaia” Merlini  in Vieni da me.

Io ho trovato questa esibizione meravigliosamente sorprendente. La sua voce e la sua estensione vocale ogni volta riescono a sorprendermi. A questo giro a spiccare è stata la sua bravura. Molto bene!

Elio: la canzone era perfetta per il tuo stile.

Arisa: hai una voce veramente, veramente, veramente interessante e che ti entra nel cuore.

Morgan: A me piaci tantissimo. Eri perfetto per gli One Direction. Hai una gran muscolatura vocale. Il signore ti ha fornito un organo molto sviluppato (doppi sensi???!!!).

Simona: Sei stato bravissimo.

Voto: 9

Voto GA : 7

La meno televotata, non a sorpresa, è Romina, che rischia di uscire.

Io in questo momento sto vivendo un conflitto d’interessi altissimo. Ragionare con il cuore o con l’ormone? SE da una parte ho Romina che stimo e appoggio sin dall’inizio dall’altra ho Alessandro che non solo mi piace fisicamente ma anche vocalmente.

Tra tutti solo uno scontro Romina Vs Donatella avrebbe potuto portarmi uno sconvolgimento interiore peggiore.

Consapevole che Alessandro è talmente tanta roba che non è matematicamente possibile che possa fermarsi qui, il mio ago della bilancia pende per Romina.

Il dettaglio dell’ultimo scontro: Alessandro in Master blaster, Romina in Bohemian rhapsody. A cappella: Alessandro in Come il sole all’improvviso e Romina in un classico spagnolo.

Che sia ingiusto di vedere entrambi al ballottaggio è ovvio per tutti. I giudici così votano:

Simona Ventura elimina Romina, Morgan indica Alessandro, Elio nomina Alessandro poiché per lui Romina è più pronta per il mercato discografico, Arisa manda a casa Alessandro essendole ormai Romina “entrata dentro”. La Ventura commenta con un “E’ stata fatta una porcata” , SuperSimo infatti pensa di subire un attacco dagli altri dopo la vittoria della “sua” Francesca Michielin lo scorso anno. Questa polemica durerà tutto il tempo dell’Xtra Factor.

L’eliminato dal terzo live è Alessandro.

Prima di congedarci Alessandro Cattalan ci informa che nelle prossime due settimane ci saranno ben due concorrenti eliminati a puntata! Questo vorrà dire che tra tre settimane i finalisti saranno solo 6 e ciascuno avrà già il suo inedito pronto. Chi sopravviverà a questa carneficina soprannominata Hell factor??

Vi lascio saluto e vi aspetto la settimana prossima.

Come al solito potete votare al sondaggio relativo a questo terzo Live Show. Vi ricordo che avete fino a tre voti.

15 commenti

  1. Alessandro, non sarebbe mai e dico mai dovuto uscire (e sarebbe dovuto entrare fin dall’inizio) anzi dirò di più, è il concorrente che avrebbe dovuto vincere! E cmq non trovo Alessandro solo “ormone” nonostante io sbavi ogni volta che lo vedo :P ma lo trovo un ragazzo con una voce e tecnica bellissima e perfetta oltre ad avere un timbro unico. Una voce black, Soul che qui in Italia hanno veramente in pochi( a parte la grandissima Giorgia, chi altri possiede in Italia, una voce cosi bella e black allo stesso tempo?).
    Sono molto amareggiata!!!!

  2. Pagelle ricche di gayaggine e giudizi del tutto imparziali (per non dire estremamente fuori luogo, le Donatella 10? ma le hai sentite cantare?). Meglio se scrivi altro, sei un pessimo “giudice”

    1. a ognuno il suo mercato… e la gayaggine è dovuto al fatto che…sono gay, forse? ;)
      imparziale? Non mi paga nessuno… quindi non ho nessuno per cui parteggiare. Anzi. L’unica che conosco da tempo è proprio quella con la quale sono stato forse più critico. Se tutti i “giudici” la pensassero allo stesso modo allora non c sarebbero discussioni, competizioni, classifiche, vincitori e vinti… Le Donatella le ho sentite cantare…ma a me piacciono oro come progetto pop. E da che mondo è mondo quasi tutte le cantati pop di enorme successo non sono questa grande cime a livello vocale… si chiama X Factor perché i concorrenti devono avere il fattore X, cioè quel fattore in più che rende unici. Se vuoi una gara “della voce migliore”, forse non sono io ad essere un pessimo “giudice” ma tu ad aver sbagliato programma: The Voice inizia a breve… e che vinca il migliore. ;)

  3. Mon cher discoigor, mi sono imbattuta in te per caso, e…ne sono lietissima! :-D
    Ho iniziato ad adorarti dopo aver letto le prime righe.
    Ottima e ricca di humour la risposta all’omofobo qui sopra.
    Non ho tempo di leggere tutto, purtroppo (è tardissimo!)…. ma mi rifarò domani.
    Quoto in pieno, intanto, il tuo giudizio su Daniele Coletta. Ai provini, Bootcamp e Home Visit m’era piaciuto mooolto di più!
    Scusa i punti esclamativi, ma ho scoperto X Factor quest’anno, me ne sono innmorata, e…sai com’è…il patetico entusiasmo dei neofiti. ;-)
    Il cantante degli Scissor non me gusta, ha un naso orribile e la faccia da serial killer…infatti, a giudicare dall’espressione che ha nella foto, sembra si stia chiedendo: “Ma dove avrò messo la mia camicia, sporca del sangue della mia ultima vittima? Che distrattone sogno…” (è un serial killer di Palermo, n.d.r.). Una curiosità: ma il pelo che ha sul petto glielo avrà lasciato in eredità il compianto Lucio Dalla? Boh.
    Il presentatore si chiama CattElan, non Cattalan! :-D Ti sei distratto a causa di Mamhoud, vero? Te capisco, frate’.
    Gli One Direction? Bahhhh! Cinque-ragazzotti-cinque con lo sguardo vacuo, e la carica se xy di un microonde….vade retro! La mia libido russava sonoramente durante la loro performance. Aridatece Jim e Mick, ma pure Ligabue va bene!
    A presto! :-)

    1. Ma ciao!!!! Ma che piacere che tu mi abbia scovato… :) Mi sa che a lingua biforcuti anche tu stai messa bene ah ah ah
      …ma lo sai che in mente mia è sempre stato CattAlan? vabbè, non fa testo…io sono bionda dentro!
      Ti prego continua a seguirmi… s tutti i tupi commenti sono come questo, già ti adoro ;)

      1. I miei commenti non sono tutti come questo…sono peggio, frate’! :-D :-D
        CattAlan, ahahahahahah!
        Bionda dentro?!? Forte! Spero solo che tu, per riuscire in quest’ardua impresa, non abbia bevuto l’acqua ossigenata! Mejo ‘na camomilla, ce mette de più a schiari’, ma fa meno male, fidate.
        Lingua biforcuta?!? Cavo, mi sento offesa da tanta volgavità….(ma, in effetti, me lo dicono tutti). :-D

      2. ah ah ah il mio motto è Macho Fuori, Bionda Dentro… niente acqua ossigenata… tutta natura sorè!

        Fatti un giro sul mio blog…attendo commenti sulle ricette eh eh eh

  4. A prescindere da quello che canta credo che Chiara sarà la prossima vincitrice di XF6, ha una voce spettacolare e anche l’interpretazione che piaccia o no è sempre originale, per quel che riguarda i cantanti uomini quest’anno non vedo nessuno che spicca più degli altri, sono lontani i tempi di Marco Mengoni

    1. ..si Chiara merita di vincere, anche se forse è un po’ una Francesca Michelin già cresciuta… stremo a vedere :)

      Ai tempi di Mengoni ero a Londra quindi ho solo intravisto qualcosa dopo… ma senza l’entusiasmo della “diretta” sicuramente non rende…

  5. A proposito…vado pazza per Ics. E’ surreale! Ciccia o non ciccia, lui balla e se ne frega.
    “E’ la dimensione che – mi fa vivere con te – l’avventura che c’è dentro di me.” ;-)

  6. grazie per il tuo resoconto, mi ero persa la puntata di giovedì!!! scrivi in modo molto arguto e divertente:-)
    io trovo che romina sia stata molto spersonalizzata, ma d’altronde il panorama new wave le si addice (ma senza esagerare, e morgan esagera….l’avrei vista bene con “here comes the rain again”..tu che ne pensi???)
    tornerò a leggerti alla prossima puntata!
    mademoiselle blanche

    1. mademoiselle blanche è un piacere averti tra i miei lettori :)
      “here comes the rain again” sarebbe perfetta come lo sarebbe “it’s all comeing back to me now” di Celine Dion… speriamo bene. E grazie ancora :)

  7. sì, è vero, è un peccato sacrificare la sua voce…e imporle delle mise come quella casacca da soldato che le avevano rifilato alla seconda puntata…speriamo che ora morgan abbia capito che rischia di farla eliminare e si dia un po’ una calmata:-)
    alla prossima!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...