Siamo arrivati alla finale. Forse l’edizione che mi ha meno entusiasmato negli ultimi…37 anni??!! Direi di si. Se devo essere sincero sto qui davanti a questo computer a scrivere esclusivamente per un discorso personale: non mi piace lasciare a metà le cose e se me metto in testa che devo farne una, la faccio.
Il festival sta iniziando in questo istante…vediamo che succede. Ovviamente già so in partenza che la mia amata Maria Nazionale non vincerà…e allora tipo Annalisa. Con scarsa convinzione che possa vincere ma con l speranza che almeno nel podio ci possa finire!
L’orchestra apre le danze. Fazio dice che è un direttore famosissimo. Gli credo sulla parola. Possiamo passare ora alla gara? Ps si chiama Daniel Hardin e parla l’italiano meglio di Carla Bruni….
Dopo tante chiacchiere e troppa pubblicità (sono le 21.18) Raphael Gaulazzi apre la gara con Sai
Non riesco a trovare definizione migliore se non: du palle!
Voto: 4
Si continua con gli Almamegretta con Mamma non lo sa
Già meglio oggi. Lui sempre bono.
Voto: 6
Proseguiamo con Daniele Silvestri – A bocca Chiusa
Ripeto, di Silvetri ho molto…ma questa non mi fa impazzire. M’appalla…
Voto: 6
Continuiamo con i Modà con Se Si Potesse Non morire
Il nuovo gruppo preferito di papà… quindi voglio bene anche a loro. O meglio, li lovvo.
Voto: 8
Arriva Bianca Balti…momento inutile come con tutte le belle (o dette tali) strapagate…
passiamo ad un altro inutile momento Simone Cristicchi con La Prima Volta Che Sono Morto
….ahmw…
voto: 4
Finalmente Maria Nazionale con E’ colpa mia.
Meglio del solito. La amo. Ufficiale.
Voto: 10
…cosa??!! Annalisa dopo Maria Nazionale? Allora ditelo che mi amate!!!
Scintille inizia a piacermi parecchio…
Voto: 9
Il coreografo e ballerino Lutz Forster danza su “Leozinho”, di Caetano Veloso. Non ho avuto la forza di guardare…
Si torna alla gara con Max Gazzè con Sotto casa
Nonostante sia chiaro che neanche lui crede alla vittoria bisogna ammettere che si diverte a divertire il pubblico. Bravo.
Voto: 8
Arriva sul palco Martìn Catrogiovanni, capitano della nazionale Rugby italiana…ecco faccio outing: a me il rugby piace parecchio. Ma non lo dite a nessuno.
Chiara con il Futuro Che Sarà continua la gara…
Confermo: canzone carina. Ma basta?
Voto: 7
Nel frattempo c’è stato un terremoto vicino Frosinone e pare che a Roma si sia sentito fortissimo. pare… perchè io come al solito non mi accorgo di una mazza…
E per aggiungere brutte notizie alle brutte notizie, ecco Marta Sui Tubi con Vorrei
Vojo menà Fazio.
Voto: 2
Momento scemo con la Balti….
Torniamo alla musica: Malika Ayane – E Se Poi
Zitti tutti! Forse inizia a piacermi questa canzone!
Voto: 6
Un altro ospite: Claudio Bisio. Biso la prende alla leggera, la prende alla lontana…ma poi colpisce; colpisce noi italiani nel cuore della nostra inconsistenza (politica e morale). Ad un orecchio poco attento potrebbe sembrare qualunquismo, ad un orecchio fine è un cazziatone come si deve.
Il turno di Elio e le Storie Obese Tese con La Canzone Mononota
Fantastici!
Voto: 10
Arriva Marco Mengoni con L’essenziale
Sogno un mondo in cui almeno una canzone di Mengoni mi piaccia.
Voto: 5
..ed infine… Simona Molinari e Peter Cincotti – La Felicità
…me cojoni…
Voto: 5
E’ il turno di un ospite: Andrea Bocelli che fa quello che ti aspetti da Andrea Bocelli…questo giro con tanto di figlio Amos a seguito.
Vince il premio della critica Elio E Le Storie Tese. Meritatamente.
Vince il premio miglior arrangiamento Elio E Le Storie Tese. Meritatamente.
Annunciati i 3 finalisti
1. Elio 2. Modà 3. Mnegoni
Ricantano le loro canzoni….
…a rappresentare l’Italia all’Eurofestival sarà Marco Mengoni.
….
….vince MARCO MENGONI!
vabbè…s’è fatta na certa….