#SANREMO2013 QUARTA SERATA

Serata dedicata alla storia di Sanremo…vediamo che  succede…

Pippo baudo premio antonio maggio

La Littizzetto scende vestita da bambolina con un vestito ispirato a quello di Nilla Pizzi… devo dire che non sta male!

Intro sulla tragicità delle canzoni di Sanremo….che pesantezza quando era chiamata Musica Leggera!!!

Gradevole interpretazione arrangiamento.

Voto: 7

Il secondo cantante è Daniele Silvestri con “Piazza grande” (del 1972)

un po’ troppo snaturata e solcinata per i miei gusti…

Voto: 5

Viene presentata la giuria: Nicola Piovani, Eleonora Bagnato, Stefano Bartezaghi, Cecilia Con Un Cognome, Serena Dandini, Claudio CUccoluto, Rita Marcotulli, Paolo Giordano, Neri Marcorè (che prende il posto dell’ascessato Carlo Verdone) ed infine Nicoletta Mantovani Pavarotti.

Si torna alla musica con Annalisa Scarrone  ed Emma Marrone eseguiranno “PER ELISA” (del 1981)

Una delle più belle canzoni di Sanremo di sempre in una bella ed emozionante versione. L’unica domanda è: perché loro sono in due e gli altri erano da soli?

Voto: 8

Prossimi Marta sui tubi e Antonella Ruggiero con “NESSUNO” (del 1959)

Bella versione…

Voto: 7

Ospiti I Quattro Figli Di… Io li ho sempre amati! Ho un debole per i vari Parenti Di… Rosita Celentano in particolare…

A seguire Raphael Gualazzi in “LUCE (tramonti a nord est)” (del 2001)

Ovvero come rovinare una canzone…

Voto: 4

E’ arrivato il turno dei Modà – con Adriano Pennino al pianoforte – eseguiranno “IO CHE NON VIVO” (del 1965) di Pino Donaggio.

Ho l’impressione che a mio padre piacciano I Moda… io foglio di bimbominkia…e chi lo avrebbe mai detto?

Voto: 7

Sul palco Simone Cristicchi ci regala la sua versione di “CANZONE PER TE” (del 1968)

Bel compito a casa…

Voto: 6

Si continua con Simona Molinari e Peter Cincotti – con Franco Cerrialla chitarra – eseguono “TUA” (del 1959)

Madonna che due palle….

Voto: 2

Il turno della mia diva preferita di questo festival: Maria Nazionale e il chitarrista Mauro Di Domenico con “PERDERE L’AMORE” (del 1988)

“Se ne è cadut u teatr…”

Voto: 8

Arriva Marco Mengoni si esibisce in “CIAO AMORE CIAO” (del 1967) a suo tempo cantata da Luigi Tenco

Intenso…ma il confronto rimane schiacciante.

Voto: 7

Tributo a Mike ♥♥♥: Svelano la statua a Sanremo…all’urlo di “ALLEGRIAAAA”, presenti la famiglia del presentatore. Si, anche Daniela!

Dopo Mile, Elio e le Storie Tese e… Rocco Siffredi cantano “UN BACIO PICCOLISSIMO” (1964) che rese famoso Robertino

Io apprezzo molto le qualità artistiche di Rocco… e quelle di Elio. Divertente…molto.

Voto: 9

Si continua con Max Gazzè con “MA CHE FREDDO FA” (del 1969) già cantata da Nada

na mezza chiavica…

Voto: 6 per la simpatia

Ospite Pippo Baudo. Perché Sanremo è Sanremo!

E’ il turno di Chiara in Almeno Tu Nell’universo di Mia Martini

Incomincio a dubitare del mio amore per Chiara…

Voto: 6

Finiamo con gli Almamegretta eseguono “IL RAGAZZO DELLA VIA GLUCK“ (del 1966) di Adriano Celentano, ma senza Raiz perché è venerdì e per motivi religiosi non si può esibire…

Vabbe…questi ormai non “sono più nel pezzo” da un bel..pezzo. Ah Ah Ah…ho fatto la battuta….

Voto: 4

Dopo un ospite che suonava il piano, tale Stefano Bollani, (si…sono ignorante…) finalmente alle 23:50 inizia la gara dei giovani…che se poi uno di loro fosse stato minorenne neanche poteva cantare tra 10 minuti!

Antonio Maggio. La canzone mi piace molto…come se fosse conosciuta…ah si… è molto somigliante a Gipsy Woman di Crystal Water!!! Voto: 8

Ilaria Porceddu con un vestito che sembra lo stesso. oRore. Voto: 7

I Blastema. Du palle sti finti rocker… Voto: 5

Finalmente Renzo Rubino con la sua Il Postino (Amami Uomo) che oltre per l’ovvia empatia con il testo, la canzone  mi piace proprio per la sua struttura e armonia musicale. Voto: 9

Caetano Veloso…..devo aggiungere altrooooooo zzzzzzzzzzzzzzZZZZZZzzzz

Premio per il miglior testo va a Le Parole Non Servono Più de Il Cile. Oh Questa?!

Rockfeller….quando ero piccolo mi faceva ridere tanto… ora un po’ meno…

Il premio Mia Martini a Renzo Rubino.

Vince la categoria giovani: ANTONIO MAGGIO.

Spero di non non aver trasmesso entusiasmo da questo post…perché vuol dire che ho raccontato bene quello che ho vissuto: NOIA.

A domani.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...