Whigfield è il nome d’arte di Sannie Carlson, famosa in tutto il mondo per la sua mega hit Saturday Night. In questa intervista esclusiva ci racconta un po’ di se come Sannie e un po’ di retroscena del mondo Whiggy.
Ciao Sannie è un vero piacere parlare con te, sono veramente emozionato!
Ma va là…che cosa vuoi che sia!
Beh Whigfield è Whigfield… ed io ero un ragazzo che nel 1994 faceva il balletto, che ancora conosco a memoria, come tutti….
Tutti tranne me!
Ahahah è vero! quello l’ho sempre notato! Una piccola curiosità, come mai parli italiano?
Ho vissuto in Italia la prima volta dal 91 al 94/95 per poi trasferirmi in Spagna per 10 anni e successivamente tornare in Italia…
Quindi quante lingue parli?
5/6
Quando scrivi canzone che lingua prediligi usare?
Principalmente l’inglsese perché è sicuramente la più musicale ma ho anche scritto metà dell’album di In-Grid Mamma Mia in francese e in spagnolo per un progetto con Soncini.
Il tuo ultimo album di Inediti W è uscito a 10 anni di distanza dal precedente IV; l’impressione è come se per un momento avessi voluto mettere il progetto Whiglfiled un po’ a riposo…
Esatto! Mi ero più spostata sulla parte retro delle produzioni, come autrice; Whigfield è più la parte da performer e Sannie quella creativa. Mi piace molto separare i due mondi: il lato del lavoro come Whigfield è un vestito che indosso fuori di casa ma allo stesso tempo mi sento molto vicino al mio pubblico, il mondo Whiggy è ormai come una famiglia.
Una famiglia internazionale, conti fans ovunque nel mondo!
In giro per il mondo, Giappone, Australia, Brasile etc ci sono sempre state uscite discografiche e per questo abbiamo anche girato tanto.
Ho visto sul tuo Facebook che stai lavorando a qualche nuovo progetto, ci vuoi anticipare qualcosa? progetti Whigfield o altro?
Sono varie…ma non anticipo niente; non mi piace fare nomi o dire le cose finché non sono finite e ufficiali perché non voglio parlare di cose che poi non avvengono e quindi per scaramanzia preferisco non dire nulla ;) Però ti anticipo che sono sempre progetti mirati ai club, alle discoteche ma meno cheese del solito
Nooo! Amo Cheese Whigfield!!!!!!
ahahahh ma sono troppo vecchia per il cheese!!!!!
Non sei più una 20enne…ma insomma….ti mantieni più che bene!
Mangio sano, molta verdura cruda, e faccio pilates o fitness almeno 3 volte a settimana…
Ti caspico… per me il cardio-fitness è ormai essenziale per equilibrare il dentro e il fuori…
Si infatti l’anno scorso ho fatto praticamente solo pilates e mi ha aiutato tantissimo ad allungare i muscoli.
Vorrei parlare dell’album W che trovo un album stupendo dall’inizio alla fine ed è difficilissimo da trovare una cosa del genere sopratutto nel mondo della pop-dance
Grazie. Questo album è nato dopo aver realizzato che avevamo tanti demo nel cassetto dei quali ci eravamo dimenticati e abbiamo pensato di unirli e farne un album. Come sai ne sono uscite due versioni: la prima era quasi una versione demo mentre la seconda, seppur non troppo differente, è stata rivisitata da Gigi Barocco.
Quella che mi colpisce molto in questo album è la semplicità ma allo stesso tempo la profondità dei testi.
Io scrivo sempre di sensazioni mie che siano cose realmente accadute o situazioni ipotetiche come in una sorta di film che mi sto immaginando
Jeg Kommer Hjem ne è l’esempio perfetto
Quella canzone è nata una sera che mi era venuta una sorta di malinconia di casa e pensavo a quegli anni in cui viaggiavo sempre e pensavo a quella sensazione di quando sull’arero pensi che finalmente torni a casa. E’ un po’ una canzone d’amore dedicata alla Danimarca ed è per questo che è rimasto quell’inciso in danese.
La Battini Version (quella lenta per intenderci) nella versione Extra di W è stupenda, la metto sempre la sera quando guido verso casa…
Grazie!!!! Mi fa piacere che apprezzi quella versione.
Ci sono veramente tante versioni di W disponibili!
Riguardo alle innumerevoli versioni dell’album disponibili pensa che c’è una battuta ricorrente che mi fanno riguardo al fatto che avrei potuto fare a questo punto anche una versione al contrario!!! :)
Hai mai pensato di partecipare all’Eurovision?
In passato mi è stato chiesto più volte sia come cantante che come autrice ma non mi convinceva mai il pezzo; l’anno scorso la discografica danese me lo ha chiesto ma dovevamo fare tutto in una settimana e non me la sono sentita.
Le nuove cose saranno sempre con Larry Pignagnoli?
No, sono progetti a cui sto lavorando da sola
Non molti sanno che in passato hai collaborato spesso con Benny Benassi nella stesura di alcuni dei suoi brani usando altri nomi d’arte…
Si ho scritto dei brani per lui e ho collaborato con i cantanti che hanno lavorato sui suoi progetti. Ho un bel ricordo di quel perdiodo perché ero lì quando tutto è iniziato ed è stato bello e entusiasmante vedere come questo successo che ha avuto è esploso.
Ma anche il successo di Saturday Night, non credo che te lo aspettassi….
Nessuno di noi se lo aspettava! Era un progetto che nessuno voleva! Non c’era un discografico che ci credesse! E’ stata una lotta perché c’è voluto comunque un annetto e mezzo prima che succedesse qualcosa.
Se non ricordo male iniziò tutto dalla Spagna…
La mia casa discografia era un negozio di dischi a Valencia e questi due ragazzi hanno dato il via a tutto….
Recentemente sei stata a G-A-Y di Londra (il club gay pià famoso in Uk, ndr)
Nella mia stessa serata ci sono state le Icona Pop, la settimana dopo Lady Gaga che si è spogliata completamente…
Ho vissuto 8 anni a Londra ed ero un habitué del G-A-Y e Saturday Night con annesso balletto era un must!
Gli inglesi mi hanno un po’ adottata e per molti anni ho fatto parte della cultura inglese…presto ho altre serate lì ma ci torno spesso anche per altre cose.
Secondo te come mai il mondo Whiggy è così vicino al mondo gay?
Io non lo so se è la melodia della musica ma succede anche, e non voglio mettermi allo stesso livello,per Madonna, Lady Gaga, Britney Spears… non ho mai analizzato questo fenomeno ma chiederò al mio migliore amico, che pure è gay, che ne pensa…
Effettivamente bisognerebbe studiarlo perché anche io, prima che mi dichiarassi al mondo, ascoltavo musica che i miei amici eterosessuali non facevano…e solo vendendo a contatto con altri gay che mi sono reso conto che “non ero solo”….
Allora bisogna decisamente studiare bene il caso! aahahaha
Quando hai iniziato hai venduto palate e palate di dischi….
E considera che erano i tempi in cui per avere un disco di paltino dovevi vendere mezzo milione di copie non come ora che ne bastano veramente poche per averlo…
Soprattutto in Italia…
lasciamo stare….
C’è un ultima cosa…. prima dei 40 (ne faccio 39 il 3 luglio) ho deciso che mi devo regalare un video musicale…e se tu sei d’accordo correi fare la cover di C’est Cool
Va bene! Ahahahahahah
Tu pensa che le lezioni di canto che sto prendendo in questo periodo si basano su questa canzone ahahah
Allora ti racconto un retroscena su questa canzone: non mi è venuta fuori come volevo! Avevo tutta un’altra idea…all’inizio volevo provare a ricreare una formula tipo Saturday Night con una chicca dentro che però è andata persa in fase di produzione…perché poi quando in più persone lavorano su un brano si perde un po’ lo spirito originale con cu era nato. E poi ricordiamoci sempre che a volte succede che dopo un mese riprendi in mano un brano e non hai più lo stesso mood con cui lo hai pensato.
Io amo questi retroscena su come nascono le canzoni. Vuoi aggiungere qualcosa?
Vorrei solo aggiungere che spero smetta di piovere presto!
“Non può piovere per sempre” citando Il Corvo
ahahaha è vero!
Grazie mille Sannie, è stato un vero piacere.
Io ringrazio te e ti auguro una buona giornata.
Potete seguire Sannie/ Whigfield su Facebook cliccando qui e su twitter cliccando qui.