#SANREMO2015 : RECENSIONE E PAGELLE

 

sanremo 2015 logo

 

Dopo il mega flop di gradimento (mio) dell’anno scorso… I giorni e i moment che precedevano questo Sanremo 2015 li ho vissuti come un bambino che deve andare a un negozio di giocattoli, un teenager al primo appuntamento, un tossico in crisi d’astinenza… insomma, avete capito che il Nazional Popolare mi piace e che le premesse per un Festivàl (ciao Mike) come si deve ci sono tutte.

Andiamo a vedere insieme cosa è successo in questa prima serata e se le aspettative sono state confermate.

Già dall’anteprima dei soli cantanti che raccontano il loro Sanremo mi sembra una cosa gradevole.

Carlo Conti arriva su un palco luminoso e sobrio (senza fioriiii….anora!!!! grrr) e dopo pochi minuti si inizia subito dalla musica. Non mi sembra vero.

Chiara – Straordinario

Canzone senza infamia e senza lode. Banalotta. (ennesima) occasione sprecata per Chiara. Voto: 7

Entra Emma, vestita di bianco… Prove Da Un Matrimonio. Visibilmente emozionata. Evidentemente fuori posto.

Gianluca Grignani – Sogni Infranti

Grignani mi è sempre abbastanza piaciuto come cantautore. Ma anche questa sera devo confermare la mia regola: mai ascoltarlo dal vivo. Se riuscisse a cantarla, sarebbe una bella canzone. Voto: 6 politico alla canzone; 3 all’esibizione.

Entra Arisa, vestita di rosso…un po’ impacciata e con le tette MOOOLTO presenti. Più sciolta di Emma.

Alex Britti – Un attimo Importante

Bella melodia, bella l’importanza della chitarra… al primo ascolto non è male. Voto: 7

sul palco arriva la famiglia più numerosa d’Italia. vabbè…almeno è durata poco.

Malika Ayane: Adesso è qui

Considerando che normalmente non mi fa impazzire…a questo giro Malika mi è piaciuta. Voto: 7,5

Entra Rocio…che sembra un po’ la Sora Lella con il suo “BONASERA”. Bella…ma, ERA NECESSARIA?

Tiziano Ferro che, bello come il sole, canta le sue più belle canzone. L’unica cosa da aggiungere è che in questo momento, grazie a Tiziano, ho la bava alla bocca, al cuore, alle orecchie e agli occhi. Canta anche un inedito. Amo.

Dear Jack: Il mondo esplode

Sempre gradevoli…ma sempre banali. Voto: 6

Altro blocco,altro ospite. Alessandro Siani a dir poco imbarazzante,scadente e retorico.

Lara Fabian – Voce

Ci speravo tanto. Una delusione senza commento. canzone brutta e antica. Voto:3

E’ arrivato finalmente un momento attesissimo (sempre da me): la reunion di Albano e Romina! Siamo tornati tutti bambini. Innegabile dirlo. Ma io dico…. NON HANNO FATTO NOSTALGIA CANAGLIAAAA!!!! ERESIA!

Albano sicuramente più inserti nel conteso Sanremese. Canta anche E’ la tua Vita da solo e si fa le solite flessioni sul palco…

Nek: Fatti Avanti Amore

Non me lo sarei mai aspettato, ma AMO questa canzone. Bella e fresca, Voto: 9,5

Grazia Di Michele/ Platinette: Io Sono Una Finestra,

Canzone brutta e presuntuosa. Voto: 2

Momento sociale con Fabrizio Pulvirenti, il medico guarito dall’ebola. vabbè… Sanremo è anche questo. Ma, personalmente, dico anche NO…se deve essere solo un obbligo farlo e non un piacere.

Annalisa: Una Finestra Tra Le Stelle

Lei sempre gradevole. Canzone molto gradevole…ma potrebbe fare molto di più. Voto: 8

Momento idiota con comici idioti.

Nesli: Buona Fortuna Amore

Ciao Nesli, c’è Vasco Rossi al telefono:dice che appena hai fatto rivorrebbe la sua canzone inserto. Grazie. Voto: 4

…a questo punto, come ospite c’è una band che piace tanto ai giovani….e io capisco che non sono più giovane perché conosco solo la canzone ma non ricordo il nome e, onestamente, non credo mi interessi ricordarlo (Imagine Dragons, ndr)

poi altri pretesti per allungare un pochino il brodo….ma essenzialmente non è successo nulla.

Arisa e Emma cantano “Il Carrozzone”…appunto, un carrozzone.

A rischio eliminazione sono: Alex Britti (ma che davero, davero), Lara Fabian, Gianluca Grignani e il duo Di Michele/Platinette

La premessa quindi non è stata mantenuta del tutto poiché nella sua perfezione da contenitore rodato e quella sensazione di voler accontentare tutto, quello che ti viene da domandarti (forse anche grazie alla presenza di Rocio) è se tutto non puzzi troppo di marketta. Il ritmo è serrato e questo fa si che tutto risulti gradevole.La presenza di Rocio è veramente ingiustificata a discapito di delle due altre vallette che se lasciate un po’ più sciolte potrebbero regalarci bei momenti d’intrattenimento. Carlo Conti è perfetto…ma forse anche troppo. Le canzoni sono mediamente belle, ma anche qui sembra troppo evidente quell’equilibrio tra il giocare sul sicuro e la marchetta dovuta.

Voto prima serata di Sanremo 2015: 7 sperando in una crescita.

scheda #pinocchioamasanremo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...