Arieccoce.
Seconda serata del mio, nostro, amato Festivàl della canzone italiana (cit). in queste 24 ore ho avuto modo di ascoltare e riascoltare le canzoni di ieri e e confermo molte mie impressioni: prima di tutto quella di Giusy Ferreri è assolutamente una canzone super radiofonica e credo di averla sentita almeno una ventina di volte oggi; ma anche la canzone di Elodie è crescita molto nelle mie orecchie,
Ma ora vediamo cosa succederà in questa seconda serata (SEMPRE PERDONANDO I MIEI REFUSI…). Si inizia con le Nuove Proposte:
Marianne Mirage, Le canzoni fanno male: canzone molto orecchiabile che mi colpì da subito. Voto: 7 e 1/2
Francesco Guasti, Universo: senza infamia e senza lode: voto 5 e 1/2
Braschi, Nel mare ci sono i coccodrilli: simpatica. Nulla di più. voto: 6
Leonardo Lamacchia, Ciò che resta: una bella canzone che mi colpì gia al primo ascolto. Voto 7 1/2
Passano Guasti e Lamacchia. Peccato per la Mirage.
– Bianca Atzei, Ora esisti solo tu: mai nella mia vita ho provato un senso di rifiuto nei confronti di una cantante come con lei. Niente d personale ma la vivo come una imposizione e non ho mai capito da parte di chi. Voto: 4
– Marco Masini, Spostato di un secondo- una canzone che per apprezzarla a fondo deve sicuramente essere ascoltata più volte. Comunque bella. Voto: 6 e 1/2
– Nesli e Alice Paba, Do retta a te: imbarazzantemente brutta. Voto: 4
– Sergio Sylvestre, Con Te; canzone nella media delle canzoni medie sanremesi. senza infamia e senza lode. Voto: 6
– Gigi D’Alessio, La prima stella; speravo in qualcosa di diverso. Onestamente non so cosa farmene di questa canzone. E non è snobismo nei suoi confronti perché normalmente non mi dispiace. Voto: 5
– Michele Bravi, Il diario degli errori: con questo primo ascolto non riesco a capire se mi piace tantissimo o mi appalla da impazzire. Voto: 6
– Paola Turci, Fatti bella per te; Una botta di vita. Un attacco subito radiofonico e una melodia ben strutturata. Indubbiamente tra le mie favorite. Voto: 9
Robbie Williams con la sua canzone più banale. Vabbè. andiamo oltre.
– Francesco Gabbani, Occidentali’s Karma; Paracela, orecchiabile, radiofonica. Voto: 8
Momento super ospite italiano: Giorgia. mi piace tantissimo ma sapete bene che penso dei superospiti italiani, giusto? o devo ripeterlo?! ;)
– Michele Zarrillo, Mani nelle mani: rassicurante come una canzone di Zarrillo. piacevole. Voto: 6 e 1/2
– Chiara, Nessun posto è casa mia: canzone delicatissima dal testo bellissimo ma NON DECOLLA MAI! Voto: 6 e 1/2
– Raige e Giulia Luzi, Togliamoci la voglia : mi ha ricordato una di quelle cose brutte che vedi solo all’Eurovision a rappresentare la Polonia. Voto: 4
Aspettando i risultati ci siamo dovuti subire il trio Brignano/Cirillo/Insinna. Forse la cosa più brutta mai vista al festival. E non nel senso trashmivergognodidirecheerabelissimo ma proprio BRUTTA! BRUTTA! BRUTTA! Alla No Maria Io Esco per intenderci.
Non passano il turno Raige e Giulia Luz, Bianca Aztei e Nesli e Alice Paba. E amen. per citare il caro Gabbana.
Sono io o ho notato un livello veramente mediocre della media delle canzoni?
Domani sarà il turno delle cover. Animo bene.
Buona notte.