X FACTOR 6: PROVINI 2. RESOCONTO SCANZONATO.

7 settembre 2012. Secondo e ultimo appuntamento con le audizioni targate X Factor 6.

Vi anticipo subito che questo round di audizioni mi ha entusiasmato leggermente meno rispetto a quello precedente, ma lo spettacolo è stato comunque garantito!

Alessandro Cattalan ci introduce i provini da Bari e Roma.

La prima ad esibirsi è Ariane Salimata,

studentessa universitaria originaria della Costa D’avorio. Canta I Say A Little Payer For You. La ragazza inizia a parlare della sua storia personale e della voglia di riscatto che ha etc etc etc. Io, come sapete, dico le cose che peso senza molti mezzi termini. Ecco, rischio di essere impopolare qui, ma personalmente non sopporto quel buonismo dei giudici di fronte a molta gente di colore, come se ogni volta, solo perché una persona ha il colore della pelle differente vuol dire che siamo di fronte alla nuova Whitney Houston o Aretha Franlin. Come dire che ad ogni gay che si presenta a Project Runway ci trovassimo davanti al nuovo Valentino o Giorgio Armani. Anche no. La ragazza canticchia…ma sicuramente non “spacca il fattore C” (cit Arisa) o tanto meno sia nata per cantare (cit Elio). Forse io e il mio gruppo d’ascolto (che salutiamo calorosamente) abbiamo l’audio della TV che non va… La ragazza, buon per lei, passa con 4 si. Staremo a vedere.

La prossima vittima dei giudici è Mimosa (si avete capito bene…M I M O S A)

Anche lei ci regala una bella storia di quelle tristi che tanto stonano, secondo me, in un talent musicale… Lei è una pianista e musicista che “canta per il cielo” (il padre…). Canta La prima cosa bella. La ragazza ci crede ma stecca… Morgan, a quanto pare, aveva capito e sentito per chi Mimosa stesse dedicando al canzone.Passa con 3 si..l’unica con un minimo di sincerità è…la Ventura… A me già non fa impazzire la torta mimosa…e questa ragazza non migliora il destino di questo nome.

Roberto Perna di professione fisioterapista strumentale (mette i cazzetti elettrici e non fa altro..)

Per lui l’eleganza è tutto. Per lui ci vuole eleganza in tutto. Avete capito… un soggetto che si reputa fico. Arriva salutando le avvenenti signore della giuria (cit). Canta La Differenza Tra Me E Te:  Ci crede proprio…ma è il suo ciuffo il vero protagonista! Morgan lo definiscun mix tra Lerch de La Famiglia Addams, Manuel Agnelli e Vittorio Sgarbi da giovane. Con due si e due no torna a casa…salutando con un “serena notte”.

Si susseguono una serie di imbarazzanti ma divertenti no…tra cui uno rischia la denuncia da Ramoazzotti (cit Ventura) e un altro che letteralmente ammazza My Sharona (con tanto di testo in mano).

Tocca a loro: Ananda

Ananda vuol dire beatitudine in sanscrito. Potete immaginare la reazione di SuperSimo. Cantano The Edge Of Gloiry di Lady Gaga con tanto di balletto degno di una recita di danza ritmica delle ragazzine di terza media. Il pubblico fischia e la Ventura commenta “Avete fatto tutto per farvi fischiare”. Non passano e loro al confessionale la prendono malissimo paragonandosi, OVVIAMENTE,  a Lady Gaga.

Entra Luca Legato

Morgan:“che sostanza usi?” e lui risponde “tutta la droga del mondo non vale un grammo della propria adrenalina”. Risate e “appunti” presi dalla Ventura ad alta voce. Canta Mezzogiorno di Jovanotti, inquietante il momento in cui intona “babyyyyyyy” con faccia spiritata. Se ne va a casa con 4 non sfottò (meritati)dei giudici…

Francesco Ferrara di 17 anni

Canta Il tempo di morire. Un vero animale da palcoscenico. Non aggiungo altro perché non sono sicuro che sia legale dire quello che penso. Ve lo dico l’anno prossimo quando di anni ne avrà 18.

Si passa ad una serie di gruppi tra cui un gruppo femminile da un numero non ben identificato di elementi che ci conduce alle Diamond Sisters

Cantano, molto, molto bene Single Ladies. La memoria però mi riporta ad X Factor 5: vi ricordate Le 5 e la loro interpretazione della medesima canzone (il video qui). Ecco…. tutta un’altra cosa…

Arriva il tanto atteso momento discussione scannamento dei giudici (con finale a sorpresa). Tutto ciò grazie a Fernando Cozzolino , pallavolista di Anzio.

Lui è qui perché vuol dimostrare al padre finanziere, che si oppone alle sue velleità artistiche, che si sbaglia. Il padre di oppone. Canta La camisa Nera. A tutti, tranne che alla sorella, è ovvio che il ragazzo si ispiri molto a Marco Mengoni. Per questo ovviamente viene molto messo sotto. La Ventura nel modo più assoluto non ne vuole sapere ed è in questo momento che Arisa si impunta. Il ragazzo chiede di cantare una canzone acapella, SuperSimo dice che non bisognerebbe permettere ai ragazzi di chiedere ma dovrebbero essere i giudici, se indecisi, a fare una richiesta del genere. Arisa si avvalla della sua posizione e chiede al ragazzo di cantare la sua canzone acapella. Lui sceglie Man Down, onestamente non aiutano molto la sua causa… infatti anche Elio che inizialmente era disposto a dare al ragazzo una seconda opportunità, si trova costretto a dire no. La cosa più assurda era la negazione totale in cui il ragazzo e la sua famiglia (in particolar modo la sorella) negassero le ovvie similitudini stilistiche con Mengoni. Alla fine anche Arisa dice no. Colpo di scena…dice anche alla Ventura che aveva ragione a riguardo.

Arriva Mara Sottocornola dalla provincia di Sondrio.

Voi sapete, io sono onesto e non posso negare che il mio primo pensiero sia stato “na truccatita per andà a un provino potevi pure dattela…”. Lei nel frattempo dice che per capirla bisogna sentirla cantare.
Inizia a cantare, con un look da Lucio Battisti donna (cit Morgan) Dancing di Elisa

Una volta che inizia a cantare mi sembra ovvio che la sua totale assenza di futili ornamenti la rendono la sua splendida voce ancor più nuda e speciale. Un’interpretazione magica e da brividi. Giudici commossi e consapevoli di avere una VERA cantante davanti.

Tu sei la voce. Tu hai la vocazione. Tu muovi la musica con la voce. Sei un bellissimo personaggio, senza vanità e superbia. Sei un personaggio pulito, bello (Morgan)

Ovviamente 4 si.

Carmen Serra di Roma.

Vi ricordate quando, a pelle, alla Ventura l’anno scorso Jessica proprio non era andata giù per via della sua “mancanza di umiltà”? Ecco…ci risiamo.
Carmen arriva e viene subito riconosciuta da Arisa poiché pare essere già molto popolare a Roma per via di numerosi musica e esperienze musicali alle spalle. Forse presa da una inevitabile frustrazione di chi sembra sempre di essere sull’orlo di farcela, forse per via di un carattere un po’ da diva, fatto sta che la ragazza risulta decisamente antipatica alla giuria. Morgan addirittura la stoppa non perché abbia cantato male ma per via della sua antipatia. Nonostante il no della Ventura Carmen passa, tenendo a sottolineare che a SuperSimo lei vuole bene (aiuto…).

Alessia e Kiko

Cantano Ai Se Eu Te Pego. Dov’è che ho già visto tutto ciò? Ah si, in un villaggio turistico da quattro soldi… ooops. Respinti.

Germana Sifani fa la ballerina

Canta Missing degli Everything But The Girl. Imbarazzante e fuori tempo, come le fa notare Arisa. Dietro le quinte si sfoga con la madre dicendo che a lei si puo dire tutto tranne che non ha tempo (impietoso VRM di replay della produzione…) iniziando con una serie di “io fuori tempo, anche no! io fuori tempo, anche no!io fuori tempo, anche no!io fuori tempo, anche no!io fuori tempo, anche no!io fuori tempo, anche no!” Noi diciamo, tu a tempo, anche no!

Alessandra 30 anni

Alla ragazza dai jeans infelici, il compagno ha sempre detto di essere una “fallita” per avere un sogno come cantante. Lei canta, prendendo con chiarezza note difficilissime da toccare (cit Arisa) Cornflakes Girl di Tori Amos. Ovviamente passa con sbeffeggiamento del compagno, salito sul palco.

Lucrezia Rossetti

È venuta sul paco per “respirare” (prova a toglierti quel coso dal naso e vedrai il miracolo!!!). Canta Videogames di Lana Del Ray perchè lei non sa canzoni italiane popolari (avete capito il personaggio, la vera finta alternativa). Arisa la trova finta e saccente (qui mi si rubano le battute…saccente era mio l’anno scorso nei confronti delle Caffè Margot. Commento che creò le ire di Elio. Chi Ricorda??!!). Comunque passa…e come tutte le vere finte alternative di 19 anni che si rispettano, urla D41 C47700000!!! Mi sta ufficialmente antipatica…altro che Carmen!!!

Antonella, 38 anni Colf di professione

Anima rock d’altri tempi

Anche se fai male il letto io ti assumo anche solo per ascoltarti (Elio)

Nicola Allotta, detto Er Coccolino dal mio gruppo d’ascolto

Convince tutti, specialmente Elio, e passa.

Armando studia ingegneria a Bologna

Ho le corde vocali di Freddie Mercury.

E’ con questa dichiarazione che si presenta a noi. Ma sappiamo già come va a finire, vero? Il baldanzoso e coraggioso Armando intona I Want To Break Free dei Queen. E’ tenerissimo ma irrimediabilmente fuori corda. I giudici lo incitano a riprovarci l’anno prossimo e Mrgan innamorato della sua fisicità (cit). Viene anche definito il figlio illegittimo di Elio per via di una vaga somiglianza. Alla fine di questa esperienza il giovane dichiarerà che si dedicherà esclusivamente allo studio di ingegneria…

Provs Destination

due ragazze gemelle. Cantano Il Mare D’Inverno. Molto interessanti.A me ricordano un po’ il duo australiano The Veronicas

Le Fabouous passano…

ma tagliamo corto perché ora c’è lei:

DEVIA

il suo nome d’arte è Devia, perchè quanno c’è un problema…lei DEVIA! Ha un curriculum Vitae di tutto rispetto: scappata di casa a 12 anni, istituto, botte prese e date…e “c’ha Gesu Cristo dentro”. Canta una canzone di “Tina Tanni”. La voce e potente e graffiante ma non basta per farla passare. Ala cofessionale s’incazza…e manco poco… meritava di passare!

E’ il turno di Gianluigi Gulielmetto (!!??) Mugion, agente di commercio di Torino

Daniele Bernasconie i suoi tanti denti

ci cantano gli One Direction…e la sua unica direzione è il ritorno nel backstageSvarati no…

Loriana Cirino di Catania

ad ascoltarla si ha la netta sensazione (compresi i giudici) che può dare di più…ed infatti ad un primo giudizio, con due no e due si, non passa. Lei non si arrende e chiede di poter cantare acapella un altro brano (questa volta però nessuno si oppone). Ci mette l’anima e il no di Morgan diventa un si. Passa. E li si “sente arrivata”. Annamo bene…

Carmelo Venziano Broccia (altro nome semplice..)

Grande equilibro e controllo vocale, passa.

Alfredo Bruno

dichiara “je spacco er culo”…ed effettivamente questo novello Barry White non delude e passa.

Daniele Coletta


A me sembra un altro caso di vero finto alternativo. Canta 21 guns. Tutti esaltati… io molto perplesso. Mah…

Ma ora parliamo di lui: AVETIK

l’Apicella armeno. Storia come tante, ma di quelle che ti fanno tenerezza. Venuto in Italia per inseguire l suo sogno, ma intrappolato nella realtà di cameriere. Canta Crying At The Discoteque degli Alcazar. Una grande confusione sonora…e te ne dispiace…ma non puoi far a meno di volergli bene. Canta acapella anche un brano in napoletano (vedi Apicella). Il pubblico impazzisce e anche i giudici tranne Simona che commenta:

Se devono passare i soggetti, allora devono passare tutti. Non può diventare un circo. Cerchiamo una voce originale che venda dei dischi.

Ma Simona non può far nulla… è gia Avetik-mania!

Ultimo provino per Giulia Spanò

Le viene chiesto se ha l’x factor, e lei risponde:

La X è una lettera, io spero di avere il fattore

Morgan dice che già gli manca Avetik ;)

Canta You Oughta Know della Morrisette. Male, molto male…viene eliminata e se la prende a male, molto male:

E’ passato quello (Avetik) e io no?

Si vede che lui aveva anche la lettera, cara Giulia.

Ma la domanda ora è una… MA FIOCCO DI NEVE CHE FINE HA FATTO?!!!

la risposta qui:

Se non vi basta qui ecco a voi il suo inedito con base dance (a me non dispiace…e te pareva!!!)

Per tutti i video delle varie esibizioni di questa puntata cliccate qui!

6 commenti

  1. vi sbagliate di grosso le Diamond Sister hanno cantanto x la prima volta single ladies nel 2010 al festival di saint vincent!!!! informatevi!!!!! questo è il nostro genere cioè R’n’B noi nn copiamo nessuno!!!!

    1. ma io non ho mica detto che avete copiato!!!! anzi… ho detto che mi avete fatto venire in mente le LE5…ma che vincevate il confronto alla grande! L’italiano non è un opinione. Basta leggere meglio e senza pregiudizio… E comunque uno che è tenuto a sapere tutto quello che hanno fatto i provinanti prima…

    1. ao! ma l’italiano non è un’opinione! e daje! Ho detto, infatti, che erano meglio… ma, se permettete, un confronto viene spontaneo tra due gruppi vocali tutto al femminile che cantano la stessa canzone! Non sfociamo sul ridicolo…. dai!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...