Ciao Tiziana,
prima di tutto grazie per aver questa intervista.
Il 10 settembre è uscito, in Italia, il tuo nuovo singolo For Freedom contenuto nell’EP Someday. Ci parli di questo nuovo lavoro?
Caro Igor, grazie a te che mi dai l’opportunità di spiegare molte cose.
In questi ultimi anni finalmente ho potuto scegliere i vari generi con cui sbizzarrirmi, specialmente all’estero dove mi dedico anche alle produzioni. Agli inizi non ho potuto farlo a causa di contratti unilaterali. Il mio nuovo singolo uscito in tutto il mondo contiene 3 brani (Someday, Ho perso me, For freedom) per ora è solo su Internet e fa parte di un nuovo cd che uscirà tra qualche mese.
Negli ultimi anni hai inciso due album (Mystic Rain , sotto lo pseudonimo Rivale, e True) dance/ italo-disco in Europa. Quello che ho apprezzato molto di questi due album è come siano riusciti a far suonare il genere italo-disco molto attuale.
Come sono nati questi progetti e come mai non li hai proposti al pubblico italiano?
Tutto è nato da varie richieste dall’estero, ad esempio dalla Finlandia che ama la Italo-dance. Quindi ho cantato per la Flasback Records diversi brani stile anni 80 che sono usciti su vinile per le discoteche del Nord Europa. Poi ho inciso ‘Mystic Rain’ con la Interbeat Records, un lavoro molto vario con ‘dance’, ‘gotico’ e ‘easy listening’ con belle atmosfere. Di seguito ho collaborato con Galaxy Hunter che mi ha prodotto il cd ‘True’ in Polonia. Ora sto incidendo con la GiadaMaster il genere ‘opera style’ sempre a livello internazionale.
Ci credi se ti dico che la prima volta che ho ascoltato Don’t Be Alone con i Galaxy Hunter ho creduto fosse un brano degli anni 80 che per qualche motivo a me sconosciuto fosse sfuggito alle mie orecchie affamate?
Mi fa piacere ovviamente il tuo gradimento per questo brano che è uscito negli Stati Uniti in una compilation con altri artisti specializzati in ‘dance 80’, ma tutta nuova.
Parlando di suoni dance degli anni 80, non possiamo che catapultarci nei tuoi anni 80. Nel 1983, infatti, vinci inaspettatamente (ma più che meritatamente) Sanremo con Sarà Quel Che Sarà, che tutt’ora è una delle mie canzoni preferite di sempre. Che ricordo hai di quell’esperienza? Che rapporto hai e hai avuto con quel brano?
Io venivo da una bella gavetta rock e disco-music quindi non mi aspettavo che i discografici mi dessero un brano che non rispecchiava il mio genere. Non stamparono neppure abbastanza dischi e mi ritrovai con una vittoria importante ma senza supporto di alcun tipo…..
Cosa è successo dopo? Ai tempi mi son sempre chiesto come mai tu non abbia partecipato ad altri Festival.
Ho capito che il ‘sistema’ non era trasparente e non era ciò che volevo. Quindi ho iniziato a produrmi in modo indipendente anche all’estero dove tutt’ora trovo più rispetto e soddisfazione senza avere spintarelle…
Ora come ora torneresti a gareggiare a Sanremo?
Come avrai letto nelle mie info su Facebook, “da molto non parlo più di festival e simili, ecc…”
Una delle tue canzoni con la quale ho ricordi d’infanzia meravigliosi è Questo Mondo è Una Baracca (scritta da Rettore). In quell’occasione io percepii una volontà nel volerti riportare sulla cresta dell’onda.
In quel periodo era l’unico brano moderno che potei scegliere, tra i molti troppo datati che mi presentavano e collaborai con grande gioia con la Rettore che stimo e apprezzo.
Ad un certo punto, te ne vai a vivere a Los Angeles per tanti anni lasciando l’Italia alle tue spalle. A pensarci ora, è sembrato un gesto alla “Thank you and goodbye”. Ti va di raccontarci quegli anni?
Dopo aver inciso l’album ‘Destiny’, rock sinfonico di Angelo Talocci, trovai ancora mancanza di supporto discografico e decisi di partire per Los Angeles dove ho vissuto 4 anni e svolto la mia attività senza problemi o raccomandazioni! Straordinario periodo!
Tornata in Italia, inizi a prender parte a molte trasmissioni (in particolar modo quelle di Paolo Limiti). Ti piace fare TV? Faresti mai un reality o cose che non abbiano a che fare con al musica?
Nel 97 ho avuto la fortuna di entrare nel cast fisso di Paolo Limiti in RAI e nel suo programma sono rimasta 6 anni. Anche quello è stato un periodo eccezionale. Mi piace quel genere di TV, con arte, attualità e cultura, elementi che non trovo attualmente….
Quello che si respira da te è un gran senso di libertà. Quanto hai faticato per trovare questo, invidiabile, equilibrio?
E’ un bellissimo complimento e sono contenta che si noti! Sono sempre stata attratta dall’arte e ne ho gran rispetto, quindi sono sempre rivolta allo studio e alla ricerca che mi dà serenità.
Che rapporto hai con i tuoi fans?
Fortunatamente loro ci sono! Questo mi basta.
Sei molto sensibile sul tema della difesa e l’amore degli animali. Sei anche tu della teoria che spesso sono migliori degli uomini?
Certo, non ho mai avuto dubbi, la storia insegna….. e anche il presente.
Della tua vita privata si è sempre saputo molto poco. Questa tua riservatezza pensi possa aver chiuso qualche porta lavorativa?
Sono riservata e discreta per carattere e rispetto il prossimo senza aspettarmi nulla. Sul lavoro sono professionale e penso che questo possa solo aiutare.
Cosa ci possiamo aspettare da Tiziana Rivale nell’immediato futuro? Progetti all’orizzonte?
In questo periodo riprendo la collaborazione annuale con la Star Rose Academy a Roma e continuo ad incidere altri brani per finire il nuovo cd. Non mi fermo mai La mia biografia aggiornata è su Facebook e sul mio sito ufficiale: www.tizianarivale.com dove si trova il free download di ‘Destiny’!
Un’ultima domanda di attualità, qual è la tua posizione riguardo matrimoni e adozioni per le coppie omosessuali? Non credi che, anche in questo, l’Italia sia milioni di anni luce indietro?
La maggior parte dei miei amici sono gay e abbiamo una grande sensibilità in comune. In ogni cosa ci vuole civiltà e rispetto per i propri diritti. Forse trovo inadeguata l’adozione perché i figli sono generati naturalmente da una coppia uomo-donna, e volere un bambino ad ogni costo a volte è un atto di egoismo e non d’amore. Ma non voglio creare polemiche, non è nel mio stile :)
Vuoi aggiungere qualcosa?
Riguardo alle mie prime incisioni in generale, non sono mai state una mia scelta per cui a volte sorvolo…..
Grazie ancora Tiziana, sei stata gentilissima, come sempre.
Ti ringrazio ancora per questa opportunità e saluto tutti con affetto!
Tiziana
Potete scaricare su iTunes il nuovo EP di Tiziana Rivale clccando qui.