VIOLA VALENTINO – PANNA, FRAGOLE E CIPOLLE (iTunes version): RECENSIONE BRANO PER BRANO

Dopo il successo del singolo Stronza, Viola Valentino torna con un nuovo EP –Panna, Fragole e Cipolle – a quasi due anni di distanza dal suo precedente (e bellissimo) album di inediti Alleati Non Ovvi.

Ormai abbandonati i toni sussurrati che la resero famosa negli anni 80, sono anni che, tirata fuori la voce, Viola Valentino sembra aver tirato fuori grinta e le unghie. I pezzi di questi ultimi lavori sono pieni di anima e fuoco. Affidatasi nuovamente alle mani di Giovanni Germanelli e Francesco Mignogna, Viola Valentino continua con Panna Fragole e Cipolle il suo percorso convincente di una nuova fase professionale.

Stronza: Il singolo di lancio. Una canzone forte, ben riuscita dove la stronza raccontata è in realtà ognuno di noi quando ci troviamo intrappolati in una storia che non vogliamo farci uscire dalla testa. Bel testo, bella carica. Bellissima canzone a cui, sebbene molto recente, sono già  molto affezionato.

Ancora un’oraUna bella canzone italiana.

C’est la vie: tra gli autori di questo brano troviamo Scialpi (o Shialpy, come vuole essere chiamato lui in questi giorni). Un duetto con Francesco Mignogna che sarebbe stato perfetto per Sanremo…o il Festivalbar. E, in termini discoigoreschi, è un gran bel complimento.

L’occidentale del Kashmir: Nonostante sia fresco e ben confezionato, volendo anche radiofonico,  è il brano meno coinvolgente. Forse necessita di più ascolti per rendere al massimo. Comunque un ottimo brano da album.

L’unica donna: Il nuovo singolo. Meno immediato di Stronza, ma ugualmente incazzato.  A più ascolti diventa una dipendenza musicale. Il clip qui sotto non rende, per capirla bisogna “spendere” 99 centesimi. Io vi consiglio di farlo ;)

Ahimè: Il brano, secondo il mio gusto, più bello dell’intero EP. Ricorda un po’ Patty Pravo quando è in forma. Molto, molto bella.

Via Toledo: L’unico brano a non portare la firma Germanelli-Mignogna. Immaginatevi una canzone italiana con delle influenze r’n’b anni 90 con menzionato “un tacco 12″… una canzone che a prima ascolto risulta poco empatica…ma, come spesso succede, alla fine è tra quelle che ti porti per molto tempo dietro…

Nel totale un lavoro di pura musica italiana veramente ben riuscito.

Potete scaricare Panna, Fragole e Cipolle su iTunes cliccando qui.

ps man mano che compariranno i brani su youtube prometto di aggiornare la recensione…ma spero che per allora lo abbiate già acquistato ;)

4 commenti

  1. Ottimo disco, dopo I tacchi di Giada. Che dire? Concordo su tutto. Peccato che il duetto C’est la vie sia stato scartato da Sanremo 2012, avrebbe fatto un figurone!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...