04 Ottobre 2012. Ci siamo! Appuntamento settimanale con X Factor 6. Questa settimana BOOTCAMP.
Premetto che la settimana del Bootcamp è sempre la più complessa da riassumere poiché i nomi, le facce, i passaggi sono molto veloci: infatti rileggendo i miei appunti mi trovo con una semplice serie sterminata di nomi con pochi fatti reali abbinati. Sicuramente la cosa più facile da fare è dividere questo post in due: DAY 1 e DAY 2.
DAY 1:
I ragazzi passati vengono tutti fatti arrivare a Milano. Ad attenderli una festa all’aria aperta in cui tutti sembrano volersi mettere in mostra e/o vetrina. Il tasso etilico sembra salire, le risate anche… e tutto è accompagnato da assordante musica House. Solo una persona sembra sentirsi un pesce fuor d’acqua: Mara Sottocornola che abbastanza attonita dice che per lei quella non è musica e che, forse, quello non è il suo posto…
I ragazzi si divertono e fomentano ignari del fatto che i giudici, un po’ come nelle fiabe dove i cattivi tramano dietro gli ingenui eroi, stanno rivisionando tutti i provini dei ragazzi arrivati fino a qui per farne una pre-scrematura di quelli che, a detta loro, sono passati non si sa perché.
Finita la festa, i ragazzi vengono divisi in tre gruppi,
uno dei quali è composto dai concorrenti che dovranno abbandonare immediatamente la competizione senza appello di causa. Tra questi, nonostante non si veda, c’è ahimè la mia amata Marisol Lallai che comunque su facebook ci informa di questo:
Oltre a leii c’è anche Stefano Villani di Amici 6. Molti dei ragazzi esclusi chiedono spiegazioni ai giudici
che cercano (invano, secondo me…) di far capire loro che è meglio cambiare strada (“c’è gente più brava di voi”).
Finalmente si entra nel pieno della competizione e i concorrenti sopravvissuti vengono suddivisi in 13 gruppi da 5. Ciascun gruppo dovrà presentare un brano che dovranno autogestire nella suddivisione delle parti.
E’ il momento del primo gruppo
Tra di loro spiccano Miss Italia Stefania Bivone, Amici 10 Stefan Poole (che non avevo notato durante i provini, e che gradivo molto durante la sua permanenza della scuola targata Maria De Filippi), Francesco Ferrara e Noemi (la prima ragazza provinata…che lamentava, a questo giro, una raucedine…salvo poi essere tra il suo gruppo quella con più voce. Un al lupo al lupo?).
A loro è affidata Hey Soul Sister. Decisamente fuori le corde del pur bravo Francesco (che ricordiamo avere 17 anni e quindi non vogliamo accendere l’ormonometro qui…). Miss Italia meglio del solito…ma io, fossi in lei, rinuncerei al sogno di cantante e mi concentrerei con altro. Miss Italia e Ferrara ci lasciano.
Arriva il secondo gruppo che si cimenterà in Price Tag di Jassie J.
Tra d loro noterete (e come poterlo fare???!!!) il rapper Morgan ICS che incuriosisce (e che a volte personalmente mi irrita), i quattro giudici sembrano voler puntare molto su di lui e sul genere di musica che vuole proporre. Oltre a lui le Diamond Sisters sembrano essere convincenti come gruppo femminile targato 2012. Insieme a loro un’altra “svociata per l’occasione” (ma per lei sembra essere vero): Yendry Fiorentino (che rimane una di quelle da osservare. Ha presenta scenica e talento)
Oltre a loro tre a passare è anche Michele Grandinetti. Mentre a salutarci è Angelo Pitone.
e’ il turno del terzo gruppo a cui viene affidata Back To Black di Amy Winehouse.
Il gruppo è composto da Alfredo Bruno (er Berry White de noartri), Chiara Gagliazzo, Didie Caria (che inizia a scalare l’ormonometro….è il primo a sinstra nella foto), Elvis (il ballerino di colore) e Lucrezia Rossetti (la vera finta alternativa che io non tollero. Ma veramente non tollero…avete presente quelle ragazzette che si sentono sto cavolo facendo finta di essere umili…ecco, non tollero). Ad abbandonarci è Elvis. Chiara viene fatta rimanere in solitaria poiché, nonostante non abbia brillato, i giudici tengono a comunicarle che loro credono nella sua voce. Dopo questa comunicazione, tornata dietro le quinte, inizia nuovamente con i suoi flussi di coscienza ad alta voce… adoro.
Del gruppo composto da Nicola, Salimata, le Fabulous, Daniele e Alice interpretano Without you di David Guetta. Questa volta solo Nicola (soprannominato dal mio gruppo d’ascolto Coccolino) e Salimata riescono a convincere la giuria. Peccato per le Fabulous…mi aspettavo di più.
Sulle note di Don’t stop me now si esibisce gruppo successivo
formato da Chiara, Funkover, Supertrio, gli Up3Side, e Daniele Coletta (che, scopro in questi giorni aver preso parte anni fa a Ti Lascio Una Canzone, il baby talent condotto da Antonella Clerici. per il video cliccare qui. Piccoli veri finti alternativi crescono…). Solo questi ultimi due ce la fanno.
Il prossimo quintetto si presenta con Mi ritorni in mente. Composto da Federico, Francesco, Runner’s Up Selena e Jeremy Fiumefreddo (già scartato l’anno scorso). A Jeremy viene comunicato (la storia si ripete qui( da Morgan che per loro lui non è pronto poiché la sua voce non è affidabile. Il ragazzo rimane basito. Del gruppo solo Francesco e i Runner’s Up passano.
È il turno di Alessandra “la fallita”, Avetik, Loriana, le gemelle Provs Destination e Silvia
che cantano Folle città. Avetik, con camicia sbrilluciocosa, è il fulcro dell’attenzione di questo gruppo. c
I giudici sono molto divertiti, soprattutto dal suo vagare ballando sul palco e dal vocale completamente fuori base. Si sente la Ventura dire, indubbiamente ridendo e capendo il valore trash, “Elio Ti Odio”. Durante il consulto
SuperSimo ribadisce il concetto “dovrete passare sul mio cadavere”…e così a Morgan viene affidato il triste compito di comunicare all’armeno che la sua avventura ad X Factor è finita qui. Ma credo che altrettanto non si possa dire per quella ad Xtra Factor!!!
E’ il turno del Gruppo Agonia (cit Ventura) che interpretano con una flemma imbarazzante Sally di Vasco Rossi La colf Antonella, i Frères Chaos (aka little Kymera), Gaya Misrachi (che dimentica le parole) , Andrea e Giovanni Nonostante Gaya abbia dimenticato le parole del testo riesce a passare il turno insieme ai Frères Chaos. Antonella la Colf
se la prende con il fatto si aver avuto le parti vocali meno interessanti e, con l’amaro in bocca, dice che “forse i sogni sono sogni e basta”…per poi sottolineare che “passa una di 20 anni che dimentica le parole…”. Rosicata, forse, comprensibile.
I prossimi gruppi passano via veloci, quasi in fotogrammi…tra questi scorgo la mia adorata Romina Falconi che continua inesorabile la sua camminata di rivincita!
E’ il turno della “simpaticona” Carmen (che tanto sta simpatica a Simona Ventura & Co) che, insieme a Carla, Carmelo, Nicola e Zeudi canta Non ti scordar mai di me. Anche questa volta riesce a spuntarla.
E’ il turno dell’ultimo gruppo:
composto da Helena Hellwing (che ha nel suo curriculum una partecipazione a Sanremo -clicca qui– e collaborazioni con, tra gli altri, Andrea Bocelli ed Ennio Morricone), Alessandro Mahmoud (ATTENZIONE!!!PICCHI DI ORMONOMETRO), Bintu (la ragazza col turbante), Cixi (la youtubber) eMara di Sondrio
che già abbiamo citato all’inizio. Cantano Turning Tables di Adele in un’interpretazione da brividi (clicca qui). Ovviamente passano tutti.
DAY 2
I 41 cantanti che hanno superato la prima prova hanno a disposizione quattro ore di tempo per imparare alla perfezione un brano a scelta da una lista di cento disponibili. Di questi 41, solo 24 andranno alla fase degli Home Visit; 6 per ciascuna categoria.
Durante la fase di queste quattro ore, Lucrezia Rossetti (la vera finta alternativa)
si lamenta che tutti sembrano prepararsi ad alta voce e che lei non riesce a concentrarsi. Strano, cara Lucrezia, tutti si stanno preparando a un’audizione di canto!!! Che ti aspetti???!!! Silenzio…o una stanza tutta per te con champagne e fragole?!
Comunque…sono le Under Donne le prime convocate per l’esibizione.
Yendri, che presenta Una canzone anche per te, accusa pochi problemi per via della voce (ma i giudici sembrano essersene resi conto e aver preso in valutazione anche quello…notando anche che la ragazza non si è scusata minimamente per questo ma che, anzi, ha dato comunque tutta se stessa). Lucrezia si esibisce con Everybody’s Talking e, nonostante il testo scritto sulle mani, la richiesta di potersi sedere poiché stanca (povera…) dimentica le parole e si interrompe durante l’esibizione.I giudici rimangono molto delusi. Salimata Ariane sembra essere soddisfatta della sua interpretazione di Vorrei che fosse amore (io, onestamente, je vojo tanto bene…ma non je la posso fà più ad ascoltare il suo tono di voce…) e Noemi che canta Piece of my heart (anche se strafà…convince. Loro…non me).
È il momento dei Gruppi Vocali.
I Frères Chaos (ak Kymerini)
hanno scelto un pezzo molto importante per loro, Love the way you lie…infatti entrambi lo suonavano al piano quando lui era a Londra e lei nelle Marche (mah…). Fatto sta che questi due un po’ mi inquietano un po mi attirano. Ha ragione Morgan quando dice che sono a metà tra il dark e il…funebre!
Gli Up3Side cantano Payphone e piacciono molto alla giuria. I Runner’s Up, invece, scelgono un pezzo impegnativo, Diamante e, sfortunatamente, fanno un bran bel casino….
Under Uomini.
Il rimo ad esibirsi è Davide “caldaia” Merlini (ATTENZIONE!!! ANCHE QUI, PICCHI DI ORMONOMETRO!!!)
che canta Vent’anni di massimo Ranieri. Elio commenta di essersi sentito come catapultato in Canzonissima, il che sembra essere un gran bel complimento…
Alfredo “ORSO” Bruno
canta con convinzione Natural Woman anche se Elio trova questa scelta paradossale per una voce maschile.Io, invece l’ho trovata geniale e ironica,
Carmelo Veneziano Broccia ci prova con Someone like you, ma, secondo me, è veramente fuori la sua portata vocale.
Infine Daniele Coletta
che canta I don’t wanna miss a thing. Convince molto il pubblico e i giudici. Io fatico, nonostante la sua indubbia bravura, a inquadrare chi sia veramente come artista.
E’ il turno degli Over.
Chiara e le sue scarpe tra il tenere e l’improbabile
canta The world is not enough piace sempre più alla giuria: Lei sembra quasi non credere a tutto ciò che le sta accadendo intorno….
Morgan Ics canta Notorious dei Duran Duran rivisitandola con il suo consueto inframezzo rap e Morgan commenta stupito: “S’è inventato qualcosa che non sa di storpiatura”.Per la prima volta anche io rimango colpito e piacevolmente stupito dalla sua resa artistica.
Mara, non ancora convinta se la sua scelta di partecipare al programma sia adatta a lei, sceglie Distratto di Francesca Michelin (canzone vincitrice dell’edizione precedente), mentre Carmen la simpaticona canta The right thing come se fosse Celine Dion al Ceasar Palace di Las Vegas.
Morgan dichiara che se a Simona Ventura verranno assegnati gli Over lui crederà in un complotto..
Di seguito i selezionati per gli Home Visit e relativo giudice assegnato:
Under donne: Marta Pedoni, Noemi Lucco Borlera, Gaia Misrachi, Jendry Fiorentino, Eleonora Bosio (Cixi), Lucrezia Rossetti. Giudice: un entusiasta ELIO.
Over: Didier Caria, Mara Sottocornola, Michele Grandinetti, Alessandro Grimaldini, Chiara Galiazzo, Romina Falconi (che oggi non abbiamo MAI sentito cantare). Giudice: un soddisfatto MORGAN.
Gruppi vocali: Akme, Frères Chaos, Brutte Abitudini (da dove sono uscite fuori queste???!!!), Diamond Sister, Provs Destination, Up3Side. Gudice: una spaventata ARISA.
Vi dimostrerò come un gruppo può diventare una realtà in Italia. Ce la faremo, spero!facc
Under uomini: Daniele Coletta, Nicola Aliotta, Alessandro Mahmoud, Francesco Vecchio, Carmelo Veneziano Broccia, Davide Merlini. Giudice: una combattiera SIMONA VENTURA.
Tra alcuni esclusi ci sono delle sorprese, come Orso Brusno, Carmen la simpaticona (“faccio anche la ballerina, so ballare…ma che parlo a fare? non ho più voglia di parlare…”), Helena, la ragazza con il turbante, Stefan di Amici…ma non è detta l’ultima per uno di loro…perchè giunge oggi la notizia che una persona ha rinunciato al suo posto agli Home Visit. SE non potete aspettare giovedì sera cliccate qui.
Per i video con tutte le performances potete invece cliccare qui.
Alla settimana prossima con gli HOME VISIT!
Ora vi lascio… ma in compagnia di una foto molto rilassante. Col cuore. ;)
Salve, volevo darti qualche notizia sul Gruppo Vocale ” Le Brutte Abitudini”( giusto il tuo commento”da dove son saltate fuori queste?”)- sono sette fantastiche ragazze che già dal provino di Milano han fatto alzare in piedi pubblico e giuria( 4 convinti si!) con una esibizione accattivante ,ma ironica e divertente di un brano di Lady Gaga- Su internet puoi cercare il video che ha circa 20000 visualizzazioni- Purtroppo la redazione di Sky non sembra abbia avuto intenzione di mostrare nessuna esibizione delle ” Brutte Abitudini” quasi a voler cancellare la memoria della loro presenza, che avrebbe sicuramente bucato lo schermo e portato una fresca e giovane ventata di novità! Speriamo che nella puntata di domani sera sia fatta giustizia.
Grazie per lo spazio
grazie mille per le info. In effetti sia loro che Romina Falconi sembrano essere state penalizza molto dai tagli di post produzione nonostante sia arrivate sin l’home visit.