Per noi X Factor nerds, l’appuntamento era alle 21 sul web per vedere il dietro le quinte del primo Live Show. Grazie a Brenda Lodiggiani e Max Novaresi (che ritroveremo nell’ Xtra Factor) scopriamo look e ospiti di quella che sarà una lunga (non mi interessa entrare in polemiche già abbondantemente affrontate su twitter e sui vari blog di settore) ma piacevole serata.
18 ottobre 2012. Ore 21.10. Iniziano ufficialmente i LIVE SHOW di X FACTOR ITALIA 6.
Come l’anno scorso a condurre le danze è il bel Alessandro Cattalan che per l’occasione è vestito in verde (speranza?!).
Si inizia con la vincitrice di X Factor 5 Francesca Michelin che, insieme ai finalisti, canta una speciale versione di Distratto.
Un consigli a chi cura la, bravissima per carità, Michelin: magari visto che ormai come professione sta su un palco…ricordiamole di stare a gambe chiuse. Non è per altro…è più elegante. Inutile metterla in fiocchi, vestiti etc se poi non le ricordiamo questo! Comunque detto ciò, esibizione carina.
Francesca abbandona il paclo e i finalisti si cimentano in un madley (Rock Dj & Angel) di Robbie Williams, graditissimo ospite della puntata.
Ma ecco che sulle note di Let Me Entertain You, Robbie si materializza con sommo isterismo di molti ormoni presenti in studio e da casa. L’ormonometro qui schizza a vette insperate!
Finito di cantare, Cattalan e Robbie (ti amoooooo) si salutano e fanno due chiacchere per poi abbandonare il palco,
ma non senza aver presentato i quattro giudici di X Factor 6:
Morgan (in versione gotica e con capelli tinti di nero), Elio (Versione punk in rosso), Simona Ventura (vestita Ferragamo in nero ed oro con mega-brocche in evidenza) ed Arisa (vestita di nero che fa molto giudice serio).
Ma entriamo nel vivo della gara.
Nella prima manche ad aprire è Ics che canta Sex Machine.
Commento: Anche se capisco che in lui ci possa essere dell’innovazione, non riesco a sentirlo vicino ai miei gusti. Detto ciò bisogna ammettere che mi ha colpito il modo, inatteso, in cui si muove. Potrebbe crescere nel mio indice di gradimento.
Simona: piacevolmente sorpresa
Elio: bravo ma freddo
Arisa: non ricordo (stava arrivando la pizza)
Morgan: contento della performance
Voto: 6
Nicola “Coccolino” Aliotta Io vivrò (senza te),
Commento: Con un look troppo forzatamente alla Lucio Battisti de noartri, non riesce minimamente a rendere giustizia ad un pezzo storico come questo della musica italiana. Probabile candidato all’eliminazione.
Elio: senza infamia e senza lode. Poteva essere cantata più alta.
Morgan: “Battisti rappresentava il nuovo modo di cantare ai suoi tempi e tu lo hai invecchiato di 50 anni”
Simona: straordinario
Arisa “non mi sei arrivato”
Voto: 4
Tocca ora a Cixi con You’ve got the love,
Commento: l’emozione, a volte, fa brutti scherzi… ma ha retto grazie anche al bel confezionamento visivo di Luca Tommassini (che salutiamo).
Arisa: meravigliosa. Io credo in CIXI
Morgan: scelta interessante. Canta in maniera sicura
Simona: una bellissima performance
Elio: oggi hai cantato meglio che in prova questo è tipico dei grandissimi. Ogni tanto osa di più.
Voto: 6 1/2
Passiamo agli Akmé My kind of love,
Commento: non mi convince il relegare i due maschietti a coristi della femminuccia (di cui sappiamo già il nome grazie a Cattalan che lo ha definito il nome più bello del mondo: ROSA D’APRILE). Un po’ la sindrome di Diana Ross & The Supremes. Non so…
Morgan: Rosanna (Rosa D’Aprile) ha un timbro interessante. Non canti alla moda ed è un bene. Non siete ovvi
Simona: voi due sembrate i coristi di lei, un gruppo vocale dovrebbe essere un insieme. Ma la performance era giusta
Elio: performance molto intelligente.
Arisa: devo essere sincera. Vi ho trovato emozionati. Non vi ho messo dietro perché siete meno bravi ma perché è la formula giusta che abbia anche un senso in Italia
Voto: & 1/2
Daniele Coletta Strange world,
Commento: Bravo ma potrebbe e dovrebbe dare di più. anche se comunque a me non convince il suo modo di essere rock.
Elio: considero l’emozione. Quindi bravo.
Arisa: idem
Morgan: apprezzo il tuo timbro vocale, forse il migliore. La tua voce non ha bisogno di equalizzatore.
Ventura: grazie (rivolta a Morgan) sono emozionata. -Morgan: “il complimento era per lui”. Stata molto fortunata di averti nella mia squadra.
Voto: 6
Ultima ma non per questo meno attesa, Chiara Galiazzo in Purple rain.
Commento: A parte il fatto di averla trovata anche bella, questa esibizione di Chiara mi è piaciuta veramente tanto. Lei è uno di quei casi in cui pare evidente che cantare le viene naturale, cantare è nella sua anima. L’emozione scompare in lei e ci troviamo di fronte a una vera artista. Coinvolgente.
Ventura: sei una delle teste di serie, ma questa canzone non era adatta a te.
Elio: E’ uno dei casi rari in cui condivido l’opinione della Ventura, forse l’unico. Canzone non adatta ma tu sei talmente brava…e hai gusto.
Arisa: non avrei saputo cantarla come hai fatto tu. Bravissima.
Morgan. Capisco che sia una gara… ma sei stata bravissima.
Voto: 9
Attendendo i risultati Robbie (ti amoooo) Williams torna sul palco per cantarci il suo nuovo singolo, Candy. Grande mattatore, tra continuo andare avanti e indietro sul palco, leccate alle telecamere,
donnine svestite
Robbie dimostra di essere tornato in grande forma. Divertente anche la chat con Cattalan
Cattelan: “Robbie Williams è una delle persone più carine sul lavoro”. Williams: “Ale, lascio mia moglie. Voglio sposarti”.
Arriviamo ai risultati. Meno televoti per Nicola, candidato (senza sorpresa) all’uscita.
Seconda manche. Iniziano le Donatella con Time Bomb
Commento: Nuovo look che le rende più simili e forse più intriganti. Ancora qualche incertezza, forse dovuta ad un assestamento di ruolo “nel panorama musicale”. Arisa le rende giustamente ultra glamour-pop. Vocalmente non sono al massimo. Ma si sa, le vere stelle pop non debbono esserlo necessariamente. Molto gradite.
Morgan: bellissima messinscena. Una cosa professionalmente pop. Scelta sapiente del brano.
Vantura: siete spaccate! (scopriremo in seguito che intendeva dire “avete spaccato”)…
Elio: ottima esibizione dal gusto British.
Arisa: Brave!
Voto: 8 1/2
Elio, a cui stava scollando il baffo e in codice dice “chiara colla” ci introduce
Yendry Fiorentino in Per sempre,
Commento: che dire? A Roma si direbbe una cosa abbastanza volgare per definire questa esibizione (“na fr**na moscia”)… decisamente noiosa e poco coraggiosa vocalmente.
Arisa: non esplodi.
Morgan: esibizone “carina”.
Simona Ventura: hai cantato benissimo e sei “una cantante tradizionale”
Elio. La tua prova è stata la prova che non sei tata scelta perché sei bella ma perché sai cantare. Sono soddisfatto ma potresti dare di più, soprattutto nella ultima nota, l’hai aperta bene…chiudila anche bene…
Voto: 5
Nuovo concorrente, nuovo teatrino tra i giudici
Morgan: “Nonostante si chiami Romina non le abbiamo fatto cantare un pezzo di Romina Power“. La Ventura: “A Morgan rode il culo dall’anno scorso”. Replica: “Prima bisogna vincere due anni consecutivi…”. Cattelan: “Basta con il bullismo”
Romina Falconi in Duel,
Commento: Avrete capito il mio grande apprezzamento per Romina, ma bisogna ammettere che sembrava realmente uscita dagli anni 80. Tra le altre cose, cantando una delle mie canzoni preferite di quegli anni. Ho amato.
Simona: mi sie sempre piaciuta moltissimo. Ti aspetto in italiano.
Elio: dal punto di vista della prova cantata sei andata bene, ma l’esperimento di Morgan non mi ha convinto al 100% e ti faccio i miei complimenti perché ti sei messa in gioco.
Arisa: sarebbe stato banale fare quello che fai sempre. Esperimento ben riuscito.
Morgan: temevo, ma è stata veramente vocalmente concentrata.
Romina commenta “Mi sento come Cenerentola al ballo”. :)
Voto: 9
…accendiamo l’ormonometro! E’ il turno di Davide “Er Caldaia” Merlini in A chi mi dice,
Commento: Ormonometro a palla… soprattutto per le scene nel VideoWall in cui appare lui a torso nudo. E io capisco che da grande voglio fare una stella tatuata su un capezzolo. Detto ciò passiamo alla esibizione. Magistrale. Veramente inaspettata.Vocalmente ineccepibile. Bravo. Bravissimo.
Elio: sei un cantante d’altri tempi. Sono soddisfattissimo.
Arisa: ”Uomo sai di buono”. Molto bravo…e bello.
Morgan: possiamo chiamarti boiler? mi hai emozionato. Hai cantato da dio!
Simona: se passiamo rischieremo! Bravissimo!
Voto: 8
Ed è arrivato il momento del caso umano di quest’anno: i fratelli Fréres Chaos in Somebody that I used to know,
Commento: la cosa più divertente è stata leggere su Twitter i vari soprannomi che venivano dati ai due fratelli (I più divertenti sicuramente Fratelli Twilight e Fratelli Dolcetto O Scherzetto). Non so se scegliere per loro una canzone su un amore finito sia stata una scelta azzeccatamente trash o involontariamente inquietante. Non so se mi piacciono o no…ma sicuramente li voglio vedere ancora su quel palco.
Morgan: siete dei diversi, non diversi, dei diversi!
Simona: dividete sempre… ma siete originali.
Elio: il canto non è il vostro punto di forza ma siete originali e mi siete piaciuti
Arisa: se il canto non è il vostro punto di forza lo è la vostra comunicazione! Siete degli artisti.
Voto: 6 1/2
L’ultima ad esibirsi è Nice in L’ultima occasione di Mina.
Commento: vocalmente molto dotata. Ma personalmente il paragone (voluto o sperato…chissà) con Mina (anche visivo) non regge. Meglio evitare confronti con mostri sacri…ne va a discapito il cantante!
Arisa: Nice, la nuova Mina sei tu.
Morgan: “Sti cazzi”, “Minchia”.
Ventura: bravissima
Elio: Nuova Mina questo cazzo, è pericolosissimo…
Voto: 6 1/2 (evidentemente a casa non è arrivato lo stesso che in studio, mi verrebbe da dire…)
In attesa dei risultati riecco Francesca Michelin con Sola.
Quest’anno c’è una novità: la wildcard. I giudici devono scegliere tra gli esclusi agli Home Visit i 4 cantanti che nella diretta di giovedì prossimo si sfideranno per un posto da concorrente: Elio ripesca Gaya Misrachi (già in ballottaggio con Yendry) con una Lucrezia Rossetti fintamente modesta e in cerca di ulteriori 15 secondi d’inquadratura, Arisa dà una chance agli Up3Side (per non creare doppioni), Morgan nomina Michele Grandinetti, Simona Ventura indica Alessandro – L’ormonometro ringrazia- Mahmoud (anche lui scartato dal ballottaggio contro Nicola).
La meno televotata risulta essere Yendry che quindi è candidata all’eliminazione.
Sfida tra Nicola e Yendry.
Nicola in When I get you alone (7) e Yendry in Blue jeans (6). Acappella Nicola canta I’m outta love (5…come dice La Pina, fa molto Lollipo) e Yendry (6) in At last.
Io farei andare via tutti e due…La Ventura elimina Yendry, Elio vuol far uscire Nicola, Arisa indica Nicola, Morgan pure.
Esce Nicola, della squadra della Ventura.
Si passa ad Xtra Factor…e se nel corso della puntata avete sentito un certo Igor chiamare (quello dell’anno scorso…)…sappiate che sono io! mwuahahahahahah
Come al solito potete rivedere tutti i video della puntata cliccando qui.
E se volete potete seguire con me il giovedì sera X factor su twitter seguendomi su www.twitter.com/discoigor
A giovedì prossimo!
Vi lascio con il sondaggio per sapere chi, tra i finalisti, vi è piaciuto maggiormente!
nice e bravissima….-_-
…a ciascuno il suo ;) questo è il bello dei talent! :)))