PAOLA & CHIARA – GIUNGLA: RECENSIONE BRANO PER BRANO

paola e chiara giungla cd cover

Da buon fan di Paola & Chiara, sapere che da mezzanotte il loro nuovo album Giungla era disponibile in anteprima su Spotify è come dire a un bambino di andare in una fabbrica di cioccolata e mangiare fino a scoppiare la nuova barretta Kinder disponibile solo dalla settimana successiva. Lo so… simbologia improbabile…ma dovete capirmi, sono quasi le 2 del mattino e non so neanche come faccio ad avere le forze di scrivere…

Dopo un paio di ascolti Giungla risulta essere un solido album pieno di freschezza e di sentimento. Ha tutto quello che ti aspetti da un album di Paola & Chiara ma ha anche tutto quello che vorresti dalla musica pop.

Proprio oggi, dopo uno sfogo di ieri di Chiara su facebook, le voci che questo possa essere il loro ultimo album si fanno sempre più insistenti. Capisco la loro frustrazione… ma, se può servire a qualcosa, la mia esperienza personale mi insegna che, alla fine, l0importante è essere capiti da chi da se stessi e da chi ci sta intorno. Gli altri, uno ad uno, di conquisteranno…

Tornando alla musica…ecco cosa le mie orecchie hanno sentito:

TRACKLIST

1. Divertiamoci (perché c’è feeling) – feat. Razza Krasta; Del singolo di lancio ne ho già parlato quiVoto: 8

2. Tu sei l’anno che verrà: pezzo dance che spacca. E come da tradizione Paola&chiarana, quando la musica pompa…il testo è una poesia. Voto: 10

3 / 15 .Tu devi essere pazzo – feat. Moreno: il tanto atteso duetto con Moreno (traccia 3), fresco vincitore di Amici 13. Una ballata dal respiro r’n’b…Moreno ci sta come il cacio sui maccheroni. Una canzone che ti fa “perdere” nei pensieri e nelle parole. Bella veramente. Voto: 10

4. Non c’è me senza te: Una canzone pop. Una vera canzone pop…come se ne facevano solo un tempo. Bellissima, non sfigurerebbe nell’ultimo album dei Daft Punk. Voto: 10

5. E se per caso: Si sa, alle sorelle Iezzi le ballate vengono proprio bene. E questa non fa eccezione. Voto: 9

6. Ma tu non puoi (più chiamarla felicità): avete presente quelle canzoni che al primo ascolto ti colpiscono ma non sono le tue preferite…ma poi ascoltando ascoltando diventano una droga? Ecco. La traccia numero 6 crea dipendenza. Voto: 9

7. Stai dove sei: Di questo brano se ne è già parlato tanto dopo la loro esibizione a I Migliori Anni. Canzone veramente stupenda. Come sia arrivata ad essere stupenda al sottoscritto poco importa. Meraviglia delle meraviglie. Voto: 10

8. Non piangere per me: Per il sottoscritto la canzone più bella dell’album. Pop struggente allo stato puro…quelle canzoni che in discoteca dalli da solo… Voto: 10

9. Non sei più tu: Ci sono canzoni che hanno la prola “singolo” scritto addosso e ci sono canzoni, come queste, che sono bei anelli di congiunzioni. Voto: 8

10. Ultime gocce d’estate: L’intro più bello che io abbia sentito quest’anno in una canzone. Perfetto singolo di..fine estate! Voto: 9

11. Che mi importa di te (California King Bed): Già nel loro album precedente, MIlleluci, le sorelle Iezzi avevano inserito una versione italiana di Russian Roulette di Rihanna. Non se necessitavo di un bis. Boh.. onestamente pezzo intuite. Voto: 6

12. La voce dentro me: Una canzone fuori dal coro…che ti catapulta con la testa in un piano bar degli anni 60… Bella, di classe, raffinata… Voto: 8

13. Divertiamoci (perché c’è feeling) nico romano RMX: Riuscire a fare una versione truzza di questa canzone era difficile…ma fortunatamente ci sono riusciti! Yay! Voto: 8

14. 把心放开 ba xin fang kai (a modo mio chinese version): A D O R O O O (rigorosamente letto con voce sfrantissima). Voto: 10

Di seguito Giungla (VOTO 9 )su Spotify

5 commenti

  1. Ahahah :D sei troppo di parte ! cmq l’album e’ stupendo. La mia preferita rimane NON SEI PIU TU. Brividi. Come te, ieri a mezzanotte puntuale ero su Spotify. Ho acoltato quasi tutta notte l’album, pezzo per pezzo. Non mi capitava da tanto di dover riascoltare in silenzio e concentrato un loro disco.
    Mi “dispiace” dirlo ma anche nella voce (perfetta in ogni traccia, ben modulata, matura, questo e’ un album cantato benissimo da entrambe le parti) si scorge un lato malinconico (che le ha sempre contraddistinte) ma questa volta non ha maschere. E’ totale. Il bello di questo disco e’ indubbiamente la malinconia e la sofferenza che entra fin sotto la pelle. Personalmente ho pianto piu’ volte e continuo a farlo riascoltando “Giungla”. Brave. E se sara’ l’ultimo album posso solo dire che ci lasciano un regalo immenso.

    1. …eh si… un po’ sono di parte. Ma in fondo in fondo… perché dovrei penalizzarle per rischiare di sembrare di parte? quando ho scritto “questo è quello che hanno sentito le mie orecchie” intendevo proprio quello…una recensione in base al mio gusto personale… :) Comunque concordo con te sul lato malinconico delle due sorelle…

  2. Sarà pure ma io sto Rapper me lo mangerei ha spakkato di brutto sul pezzo sembra più che il pezzo sia suo feat Paola & Chiara … strepitoso !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...