#XF7 X FACTOR 7: PRIMO LIVE SHOW. RECENSIONE, RESOCONTO UN PO’ MENO SCANZONATO…E SONDAGGIO

x factor 7 logo

Ve lo dico subito: qualcosa in questa edizione 2013 di X Factor Italia non mi torna. E’ come se si respirasse un’aria artefatta. Sembra svanita la spontaneità e sembra essere comparsa una sorta di ricerca compulsiva-ossessiva della postar perfetta…snaturando anche quel poco vero talento che c’è. Io credo che il compito dei giudici sia di accentuare e valorizzare le cose che rendono i partecipanti speciali e non farli diventare qualcosa che potrebbe funzionare.

UNDER DONNE di MIKA

Prendiamo per esempio Valentina.

#xf7 valentina xfactor7primolive22

Nei provini, al Boot Camp era una ragazza acqua e sapone, ma non un sapone qualsiasi… un sapone profumato, pregiato, fresco… durante il Live Show con tutto quel trucco, quei tacchi, quel vestito…beh, che dire? l’anno resa anonima. Bellissima e anonima. Anche il brano scelto per lei Where is the love non ha reso giustizia ad un un’interprete che dovrebbe seguire un discorso di nuovo vintage e non di un vecchio pop già visto e sentito. Mika, secondo me, qui ha toppato.

Voto Igor: 6

Voto media Gruppo D’ascolto: 7 (comunque molto criticato il look).

Per Gaia 

#xf7 gaia xfactor7primolive18

si può fare un discorso simile sul versante look, mentre il percorso intrapreso con Seven nation army mi sembra giusto e solido. Unica nota dolente, non mi ha emozionato.

Voto Igor: 8

Voto GA: 7

L’ultima delle ragazze, Violetta,

#xf7 vio' xfactor7primolive34

è stat un po’ la bella conferma della serata. Via l’Ukulele e benvenuto il look sexy sofisticato. Emozionante la sua versione di Let her go. Una note dolente anche qui…il nome che le è stato cambiato in VIO’ per non confonderlo con la Violetta targata Disney…

Voto Igor: 8

Voto GA: 7

UNDER UOMINI di MORGAN

Come già abbondantemente annunciato nei blog precedenti, quella degli under uomini sembra essere la categoria più debole di tutti. Partiamo da Michele

#xf7 michele xfactor7primolive30

Quel senso di frustrazione di Moran nel non essere più in grado di mantenere la voce per un’intera canzone si riversa nuovamente nei suoi ragazzi che tende a trasformare tutti in Mini-Morgan… Michele ne è l’esempio. Nonostante sui social networks sia piaciuto tantissimo… io, e il mio gruppo d’ascolto, lo guardavamo un po’ basiti… Mi è sembrato una forzatura di un qualcosa che ancora non è.

Voto Igor: 5

Voto GA: 6

Un altro che mi lascia perplesso è Andrea “Beatbox”

#xf7 andrea xfactor7primolive19

La mia perplessità nasce da questa riflessione: comprerei in modo fedele la musica di un Beatboxer. La risposta secca è no. Quello che mi ha lasciato ad occhi sgranati è il look…e il video di presentazione. Ma che davero davero? Insopportabile Morgan che ci tiene a sottolineare come l’arrangiamento di  Clint Eastwood sia suo… e qui si torna su quello che vi dicevo poche righe sopra: la frustrazione di Morgan nel non essere più in grado di “vivere d’arte”.

Voto Igor: 4

Voto GA: 6 1/2

Ultimo della categoria Under uomini è Lorenzo.

#xf7 lorenzo xfactor7primolive33

QUEL Lorenzo che ha preso il posto di Marco Colonna ;)

Scherzi a parte, La sua interpretazione di Se sapessi come fai di Luigi Tenco è risultata un’esibizione assolutamente anonima.

Voto Igor: 6

Voto GA: 6 1/2

OVER di ELIO.

Il nostro caro Elio…che ha combinato il nostro caro Elio? Ha ASSOLUTAMENTE  tappato con il mio preferito, Fabio.

#xf7 fabio xfactor7primolive21

Non riesco minimamente a capire il motivo di far cantare ad uno dalle sue potenzialità vocali e da un gusto musicale così distinto, una canzone come Sotto casa di Max Gazzè. Io mi sarei aspettato qualcosa di più old fashion british… Oltretutto una canzone che non si adattava minimamente al suo timbro  tanto da farlo risultare quasi vocalmente debole.

Voto Igor: 6 (politico)

Voto GA: 5 1/2 (delusione cocente un po’ per tutti)

Esibizione interessante quella di Aba (precedentemente conosciuta come Chiara, colei che ha partecipato anche a The Apprentice, e alla quale è stato dato questo nuovo nome per evitare omonimia con la vincitrice dell’anno passato)

#xf7 chiara xfactor7primolive31

La sua interpretazione di You oughta know è stata molto convincente e piena di energia. Il vocale ha retto sempre e, considerando che è un brano molto veloce e scandito, è stata sicuramente un ottima prima esibizione che fa emergere chiaramente la voglia di arrivare della ragazza e il sensore di essere “più moderna del clichè bella voce e belle ette” (cit Mika).

Voto Igor: 8

Voto GA: 7 1/2

Ultimo della categoria Alan alle prese con Creep

#xf7 alan xfactor7primolive23

Meglio di quanto mi aspettassi. Una canzone difficile da rendere propria ma sicuramente, anche se in un modo un po’ troppo crooner per il tipo d canzone, ci è riuscito.

Voto Igor: 6 1/1

Voto GA: 7 1/2

GRUPPI VOCALI di SIMONA VENTURA:

Non è un caso che io abbia lasciato questa categoria per ultima…e poi capirete il perché.

Iniziamo a parlare del gruppo che un po’ tutti eravamo curiosi di vedere sul palco di X Factor, gli Ape Escape

#xf7 ape escape xfactor7primolive35

“Sono brutti, sono vecchi… vedo le ciabatte”. Ma sono ipnotici. Anche se, secondo me, possono fare meglio d quanto fatto con Burn it down. Diamogli solo modo di capire dove sono…

Voto Igor: 7

Voto GA: 6 1/2

Una piacevole sorpresa sono stati invece i Street Clerks 

#xf7 street clerks xfactor7primolive32

Su di loro non avrei scommesso un soldo bucato…e invece devo ammettere che mi hanno intrattenuto in leggerezza con la loro interpretazione di Wake me up, ruffiana al punto giusto… si vede che questi ragazzi non sono proprio a digiuno di palcoscenico.

Voto Igor: 7 1/2

Voto GA: 7

Infine i Free Boys

#xf7 free boys xfactor7primolive20

finalmente sono riusciti ad esibirsi in tre…e devo ammettere che la differenza si è vista. Abbandonati i panni degli One Direction-wannabe, La Ventura per loro ha strutturato un discorso più pieno: se boyband deve essere, che sia una che si ispiri a qualcosa che questa generazione non ha ancora visto… l’interpretazione di Baby can I hold you fa un ovvio richiamo ai Boyzone e a quelle boyband anni 90 che tanto hanno fatto la storia della musica pop. Personalmente ho  apprezzato tantissimo e, paradossalmente, ho trovato questo tentativo di Simona il più riuscito della serata.

Voto Igor: 9

Voto GA: 7

Il motivo per il quale ho tenuto i Free Boys per ultimo è abbastanza ovvio…i tre ragazzi sono finiti nei bottom two insieme a Lorenzo del gruppo di Morgan (Lorenzo nella seconda manche e i Free Boys nella prima manche).

Ad avere la peggio è stato, giustamente, Lorenzo che poco ha -per chi scrive- da offrire di nuovo al panorama musicale, mentre quello che si può fare con una boyband è decisamente più stimolante.

Nonostante i giudici siano stati molto critici nei confronti di questa scelta da parte della Ventura nel proiettare i Free Boys negli anni 90, è innegabile che siano stati decisamente più interessanti di Lorenzo.

Ma non è colpa del ragazzo ma di un Morgan ormai completamente perso nel suo ruolo e nel suo mondo

#xf7 xfactor7primolive06

Palrando in modo esclusivamente professionale, mi sembra che Morgan si sia auto intrappolato in un mondo anacronistico e troppo autoreferenzialista. Anche la sua scelta di far cantare una canzone “allegra” di Luigi Tenco (che io adoro) in un momento in cui si vuole dare internazionalità al programma mi sembra assolutamente contro producente.

Senza parlare poi della sua assurda e fuori luogo sfuriata all’eXtra Factor su presunte congiure e coalizioni contro di lui…dando, per giunta, per scontato che sia stata fatta un’ingiustizia contro di lui. Sebbene il pubblico di twitter sembrava dargli ragione io a casa, prima di avere il risultato, avevo chiesto ai componenti del mio gruppo d’ascolto chi avrebbero eliminato e con 4 voti a uno Lorenzo sarebbe dovuto andare via anche per loro. Ora, gli altri 4 componenti del gruppo d’ascolto non hanno esattamente i miei stessi gusti musicali (come si vede anche dalla differenza di molti voti che mettiamo..)…quindi, caro Morgan, non è una congiura contro di te ma è semplicemente una tua scarsa umiltà (parola e concetto tanto caro alla tua collega Ventura) nel sapere accettare le sconfitte.

Io continuo a domandarmi come sia possibile che Morgan sia stato richiamato anche quest’anno…quando, non solo lui aveva affermato che non sarebbe tornato, ma non è chiaramente  in grado di gestire tutto questo -e chi lo sarebbe con l’anno che ha passato??!!- a discapito di giovani ragazzi a cui è stato affidato il destino artistico nelle sue mani. Continuo a pensare che mantenere Arisa invece dI lui sarebbe stato perfetto…Immaginatela accanto a Mika…

Elio, a cui è stato dato del “falso cazzo” (cit) da Morgan per aver deciso di optare per i Free Boys, sembra – in questa edizione 20013- abbastanza in sottotono, quasi tendente al buonismo: non c’è sarcasmo, non ci sono critiche costruttive… solo commenti del tipo “avete cantato bene, sei intonato, etc”…

I giudici che invece mi sono sembrati in grande forma sono Simona Ventura e Mika.

Simona Ventura, oltre a dover ammettere che il nuovo colore di capelli le dona molto, sembra aver trovato una spinta d’entusiasmo  nel dover affrontare la novità di gestire i gruppi vocali. La trovo completamente nel pezzo e con un’ottima visione del potenziale della sua categoria. Capisco anche Mika quando, scegliendo di salvare -tra i fischi del pubblico- i Free Boys ha detto di voler vedere che cosa è in grado di fare la Ventura.

Parlando di Mika non posso che accodarmi agli innumerevoli elogi che sta ricevendo. Sebbene il suo italiano nel live sia stato meno sciolto rispetto ai provini, è indubbia la sua padronanza della lingua (ha anche sfoggiato una consecutio di congiuntivi e condizionali da far invidia a molti italiani) e un ottima competenza musicale. Unico neo, a mio parere, è la sua estrema internazionalità…a mio avviso dovrebbe farsi suggerire qualche canzone italiana…

Per quanto riguarda Alessandro Cattelan, devo dire che si conferma perfetto nel suo ruolo compresa la ottima padronanza della lingua inglese che ha potuto foggiare con le Icona Pop, uno degli ospiti della serata, che ci hanno regalato la loro super-hit I Love it…con tanto di famosa statua del dito medio di Maurizio Cattelan piazzata in mezzo al palco.

Altro ospite della serata è stata Elisa che ha ricordato a tutti, compreso il sottoscritto che spesso lo dimentica, il suo sublime potenziale vocale….e ha cantato la bellissima L’anima Vola.

Ad aprire la serata c’è stata un’accoppiata d’eccezione composta dalle vincitrici delle due passate stagioni targate sky: Chiara Gagliazzo e Francesca Michelin che hanno ripercorso i loro momenti musicali più importanti dal momento della vittoria, incrociandosi anche nelle canzoni dell’altra…

Non possiamo non parlare anche della Green Card di Enel che ha finalmente rivelato i due contendenti alla wildcard: Roberta Pompa e Mr Rain & Osso. Se fino a giovedì sera ero straconvinto di voler vedere entrare i due ragazzi…dopo questo devo dire che la Pompa è la benvenuta nel mio mondo.

Schermata 10-2456591 alle 11.41.39

 

L’omofobia, almeno nel MIO blog non è MAI ammessa e giustificata. MAI.

Un paio di ulteriori critiche a questa edizione mi sovvengono spontanee: prima di tutto la scelta, a mio parere infelice, di non replicare i live shows su Cielo come gli anni passati. Capisco che Sky campa sugli abbonamenti…ma far vedere tutta la fase dei provini e del boot camp e poi interrompere credo sia stata una mossa di marketing di cattivo gusto.

A mio avviso anche la scelta di vendere alcuni biglietti per partecipare alla trasmissione non è esattamente così empatica con il pubblico…

Schermata 10-2456594 alle 12.01.27

 

Anche perché tutto ciò vene letto come X Factor = un prodotto per ricchi…e automaticamente si esclude l’interesse di tanta gente che magari si può solo permettere una serata davanti alla TV come svago…

Tutto questo, secondo me, a scapito dei ragazzi che vedono la loro possibilità di essere ascoltati dal loro potenziale pubblico ridotta all’osso.

Ultima cosa e la finisco qui. L’ eXtra Factor targato 2013 con Matteo Bordone. Lui completamente inadeguato a tenere la situazione in pugno…senza parlare poi dei collegamenti che sembravano una parodia dei collegamenti della vecchi Vita In Diretta….da un momento all’altro mi aspettavo che uscisse Silvana /Cortellesi…

Ma ora passo la parola a voi…chi dei 12 finalisti avete preferito?

 

 

6 commenti

  1. I Miei voti
    Free Boys 7 Sono bravi, fanno delle belle armonizzazioni ma non mi danno nulla
    Odio profondamente i pregiudizi e quindi il loro gap suoi giudizi lo colmo con 1/2 punto per
    simpatia

    Street Clerks 7-1/2 mi sono piaciuti
    Ape Escape 7
    Aba 6 -1/2 penso che sia più un gusto personale, non amo il suono della sua voce
    Fabio 5 che delusione!!!!
    Alan 6
    Lorenzo 5
    Michele 7 lui è interessante secondo me a patto che non lo si voglia far diventare un personaggio
    oltre le righe a tutti i costi
    Andrea 6-1/2 look pessimo, e alla fine credo di non aver bene capito dove possa andare
    Gaia 8 lei mi ha sorpreso e mi è piaciuta molto più di quello che mi aspettavo….il look per me era
    azzeccato
    Valentina 7 brava, voce molto internazionale la sua ma farla diventare la bellona super vamp quando
    sembra l’esatto opposto per personalità mi sembra una forzatura che non la rende credibile
    trovata pessima
    Vio’ 9 bella voce, bello stile, bel look perfetta immagine per la sua classe

  2. intanto ti ringrazio x questa tua recensione…sarà il mio unico modo x poter seguire x-factor quest’anno, visto che ho provato a vedere la puntata sul sito di Sky ma anche lì è a pagamento, quindi, dopo aver seguito tutti preliminari, sono rimasta con un palmo di naso :(

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...