FROZEN – IL REGNO DI GHIACCIO: RECENSIONE

FROSEN DISNEY LOCANDINA OROLOGIO

 

Chi di voi oltre me sono o sono stati convinto di andare a vedere un film della Disney con protagonista un pupazzo di neve doppiato (in modo sublime) da Enrico Brignano? Ovviamente con premesse come questo (divertentissimo a mio avviso) teaser non si poteva pensare altro…

Io completamente ipnotizzato da Olaf (il nome del pupazzo di neve) non ho poi fatto caso a nient’altro: nella mia mente c’era solo lui…che oltretutto mi faceva mori dal ridere ogni volta che vedevo una pubblicità.

Allora, se ancora dovete andare a vedere il film dovete sapere che Olaf è solo un personaggio secondario che appare nel secondo tempo e che in realtà la trama si basa su un rapporto tra due sorelle e dai problemi che susseguono quando la più grande delle due (destinata a diventare regina) perde il controllo dei suoi poteri che rendono ghiaccio tutto quello che tocca.

Sicuramente se il trailer per la TV fosse stato questo non c sarebbero state grosse delusioni da parte mia:

Quindi dobbiamo considerare questi film più nel filone principesse che nel filone Nemo.

Con questa premessa lo spirito d’approccio del film cambia completamente: potete capire la mia frustrazione per tutto il primo tempo in cui Olaf si vede solo per 5 secondi e per il resto le due sorelle non fanno altro che cantare “drammi esistenziali”.

Ma nel secondo tempo tutto cambia, la musica diminuisce e le battute aumentano e si ritrova un giusto equilibrio di un bel film natalizio della Disney.

Sicuramente un passo indietro a livello qualitativo rispetto a Ralph Spaccatutto che l’anno scorso non solo mi aveva sorpreso ma mi aveva anche inaspettatamente commosso fino alle lacrime.

Bisogna ammettere che gli effetti speciali soprattutto nel momento della costruzione del castello di ghiaccio sono molto suggestivi….ma io avrei usato meno effetti speciali e avrei messo pià Olaf

Quindi, cara Disney, posso avere un film per il natale 2014 con come protagonista un pupazzo di neve di nome Olaf?! Me lo devi. Grazie.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...