BRITNEY SPEARS- FEMME FATALE (DELUXE + BONUS TRACKS) RECENSIONE BRANO PER BRANO
La principessa del pop torna a tre anni di distanza da Circus con un nuovo album questa volta tutto in base dance e rende chiaro un concetto: la principessa vuole diventare regina.
1. “Till the World Ends”
Scritto da Ke$ha questo secondo singolo che anticipa di poco l’uscita di tutto l’album e’ il perfetto dancefloor-filler conil classico “oh-oh-oh-oh-oh-oh-oh-oh-” di ogni canzone da braccia-in-aria-mentre-si-balla-u-po-brilli! Voto: 9
2. “Hold It Against Me”
Il primo estratto dall’album già cI aveva fatto capire le intenzioni di questo album dall’odore di Euro-disco con influenze di DubStep. Se il buongiorno si vede dal mattino, ci si prospetta una bella giornata davanti. Voto: 9
3. “Inside Out”
Un mid-tempo che e’ sicuramente una di quelle canzone che ad ogni ascolto aumenta il livello di gradimento (quello che in inglese si definirebbe un grower per intenderci). Sicuramente un possibile singolo con grandi potenzialità di remix. Voto: 8 1/2
4. “I Wanna Go”
La canzone piu immediata dell’album che ha il sapore di tomentone estivo. 100 % pure POP. Voto 10
5. “How I Roll”
Una canzone dal sapore electro-dubstep. Un sapore che si addice molto a Britney che risulta essere particolarmente a suo agio in questo tipo di brani. Voto 8 e 1/2
6. “(Drop Dead) Beautiful” (featuring Sabi)
sembra un tutto nel passato poiche’ questa traccia dal suono urban non avrebbe sfigurato in Blackout, che non a caso e’ forse l’album piu riuscito di Britney (bitch). Un po’ in ritardo ma comunque molto gradevole. Voto: 8
7. “Seal It with a Kiss”
Gia’ dall’intro sappiamo che ci stiamo approcciando in un futuro Brinet-classic. Perfetto connubio DubStep-Urban-Electro dove la voce della nostra e’ uno strumento che si sposa benissimo con il resto. Ottimo esercizio di stile. Voto: 8 1/2
8. “Big Fat Bass” (featuring will.i.am)
La collaborazione che ha rimandato l’uscita dell’album. La canzone piu’ attesa. aspettative deluse? no ma… Siamo piu’ in area Black Eye Pie che Cheryl Cole feat Will.I.am. Doppi sensi inevitabili a parte e’ una canzone veramente ottimamente strutturata in cui possiamo passare da un genere ad un altro (house, techno, dubStep, R’n’B etc) in pochissimi secondi e tutto si sposa comunque inevitabilmente molto bene. Ottima canzone e ottimo motivo per attendere un paio di settimane in più per questo album. non il capolavoro annunciato ma…. Voto: 9
9. “Trouble for Me”
Dal produttore di Taio Cruz, trovo questo brano dal sapore dance seppure di ottima qualita’ (ricorda Dirty Pictures) troppo generico per Briney. comunque un buon pezzo da album. Voto 7 e 1/2
10. “Trip to Your Heart”
Il perfetto passaggio della Britney di allora alla Brinety di poi. Vocoder usato per migliorare l’atmosfera e rendere tutto magicamente irreale. Siamo ad alti livelli di pop qui. difficilmente negli ultimi anni momenti come questi accadono nel mondo del pop. Voto: 10
11. “Gasoline”
Decisamente il brano meno riuscito dell’album. Forse proprio quel suo cercare di essere a tutti i costi una canzone da coro…non so. non Mi convince (forse perché fino ad ora sono stato trattato fin troppo bene da questo album). Voto: 6
12. “Criminal”
La canzone. Madonna sarebbe fiera (ricorda molto alcuni pezzi di America Life). Veramente bella. Voto 10
Deluxe edition – Bonus Tracks
13. “Up n’ Down”
La prima delle Bonus Track e’ sicuramente quella per qui vale il detto “e perché non l’hanno considerata come potenziale singolo?”. Ottimo pop-dance. Voto 8 1/2
14. “He About to Lose Me”
Canzone da album. senza infamia e senza lode, mi fa piacere averla ma non ne sentirei mai la mancanza se mi fosse vietato di ascoltarla da questo momento: Voto: 6
15. “Selfish”
Ci sono canzoni che sono destinate ad essere come dei codici che fanno parte di un linguaggio a parte di tutti i fans di un certo artista che altri non capiscono. sicuramente questa canzone rientra in quella categoria. Io da Brit-fan me la godo. Voto 8
16. “Don’t Keep Me Waiting”
A volte ci si chiede come abbiano fatto alcune canzoni a non essere non solo canzoni ufficiali di u album ma addirittura singolo. Ecco. questo non e’ uno di quei momenti e avrei sinceramente fatto a meno di questo rumore. Voto: 2
Voto album: 8 e 1/2