Chi di voi non ha un tomentone estivo preferito? Chi almeno una volta non si è trovato a dire “bastaaaa!!!” all’ennesimo passaggio radiofonico di una canzone…per poi sentirne la mancanza non appena questo brano scompare dalla quotidianità fino ad eccitarsi nuova,ente al suono indistinguibile della sua prima nota.
Nord Sud Ovest Est è proprio questo: un modo leggero e divertente di fare un tuffo nei spensierato nei ricordi e nelle nostre estati.
Ieri è andata in onda la prima puntata e per tutto il tempo il mio amico Simone non ha fatto altro che dire “ahhh il 1986! Quanto ero spensierato nel 1981/1982/1986 etc etc”. Ecco, Simone con questa frase ha creato un tomentone durato tutto il programma.
Da amante del pop, del trash, del vintage, del “come eravamo” potete capire che emozione rivivere quei momenti, sentire parlare di quelle canzoni e sentire aneddoti (più o meno inediti) dietro quei successi estivi.
Paola iezzi, Max Pezzali e jack La Furia sono tre padroni di casa ben amalgamati e molto competenti, divertenti e divertiti che non hanno problemi a passare dall’altra parte delle barricata: da portatori sani di tormentoni a fan con tendenza allo stalkeraggio in un solo battito di la (la la la).
Si sono rievocati tanti artisti che hanno fatto la storia dell’estate, dai Righeria a Samantha Fox er passare ai Duran Duran e i loro storici nemici, gli Spandau Ballet. Abbiamo riascoltato Sandy Marton e sorriso sulle note di Venus delle mitiche Bananarama.
E ci sono state 4 interviste ben curate, ben strutturate e ben condotte.
La prima a raccontarci un po’ di se e dei suoi tempo Disco è stata (Ivana) Spagna che personalmente amo alla follia. In cinque minuti ti rendi conto della grandezza del successo di Spagna e Easy Lady sembra voler tornare nel tuo cervello come fosse la prima volta.
E’ il tuno di Nek…e non appena tralci dell’indimenticato Festivalbar rievocano il remix di Laura Non C’è mi rendo conto che ero così spensieratamente truzzo quando ballavo quelle canzone….
Terza intervista per la mia amata Sabrina Salerno. Ora, se avete letto questo articolo o mi conoscete sapete quanto io ami Sabrina e che Boys (Summertime Love) è e rimane la mia canzone preferita di tutti i tempi. E’ buffo che questo programma lo abbia visto proprio con Simone che mi conosce da sempre…e che, poverino, è obbligar a sentire Boys (summertime Love) sin dal 1987. Non stop.
L’ultima intervista è ad Alexia che con il suo Oh La La La rievoca come il suo produttore di allora le disse che “bisogna usare parole che tutti conoscono” per creare i perfetto tormentone. A me Alexia piace veramente molto e spero sempre che il suo ritorno con il botto sia dietro l’angolo. Che qualcuno le scriva canzoni con la C maiuscola. (NB il nuovo album di Alexia iCanzonissime è uscito oggi).
Nel programma ho amato Paola Iezzi e i suoi outfits sobri, ho apprezzato i due maschietti che non credevo in grado di sostenere un programma. Mi piace il modo in cui è costruito… ma una paio di critiche bisogna farle: anche no agli spezzoni delle spiagge italiane con gente improbabile e un leggero approfondimento in più su alcuni fatti che, in almeno tre occasioni, non sono stati raccontati correttamente (sicuramente lo avremo notato in 4…ma…)…
Io onestamente non so come riusciranno a superare questa prima puntata….ma le Lollipop sono dietro l’angolo! Ah!
NB Simona Ercolani grazie ancora per questo piccolo grande gioiello di ricordi estivi.
Concordo con ciò che hai scritto al 100% :)
:))))