#SANREMO2014. PAGELLE, RIFLESSIONI E CLASSIFICHE TERZA SERATA.

1012285_10201503359887483_1204947054_n

Bentornati al terzo appuntamento con la mia personalissima recensione del 64imo Festival di Sanremo. Andiamo a ripercorrere le tappe fondamentali della serata di ieri sera.

Confermo il giudizio di ieri sera su Sanremo & Sanromolo, l’anteprima targata Pif: il  conduttore televisivo/ autore televisivo/ regista/ scrittore siciliano ha preso completamente in pugno la situazione facendo vedere a pubblico sia quello che normalmente non vede del festival (comparse comprese che scopriamo servono a prendere il posto di qualcuno delle prime 10 file nel caso ci sia un buco in sala) che il divertente siparietto con Gianfranco Agus che, grazie a Pif, finalmente può assistere al suo primo festival in sala e direttamente dalla prima fila. Molto divertente vedere chi è il pubblico pagante di Sanremo. Voto: 8

agus-620x350

Si inizia quindi con la musica, ma Fazio Style che con la sua faccia tutta compiaciuta apre la terza serata con un ricordo e un omaggio allo scomparso direttore d’orchestra Claudio Abbado. Personalmente trovo questo tributo un po’ fuori collocamento.

sanremo-2014-terza-serata-d-620x350

Io personalmente lo avrei inserito più tardi: messo all’inizio rischia solo di far annoiare i telespettatori, perché si sa, la musica classica non è per tutti…neanche se proposta in prima serata su Rai 1. Anzi.

Ma entriamo subito nel vivo della gara:

  • Renzo Rubino – Ora

sanremo-2014-terza-serata-l-620x350

Confermo il giudizio della seconda serata, Rubino si merita a pieni voti il ruolo di big e dimostra di riuscire a sfornare sempre canzoni che possano essere apprezzate sia da un orecchio profano come il nostro che quello “elitario” della critica. Voto: 8

  • Gisy Ferreri – Ti porto a cena con me

sanremo-2014-terza-serata-k-620x350

Più rilassata della serata di debutto.  Una di quelle canzoni che ti colpiscono agli ascolti successivi. Voto: 7

  • Frenkie Hi-NRG – Pedala

sanremo-2014-terza-serata-m

Imbarazzantemente brutta. Voto: 3

  • Raphael Gualazzi con Bloody Beetroots – Liberi o no

sanremo-2014-terza-serata-n

Performance vocalmente meno convincente rispetto alla prima serata. Il pezzo comunque c’è e sarà un sicuro successo di vendita. Voto: 7

  • Cristiano De André – Il cielo è vuoto

sanremo-2014-terza-serata-o-620x350

Non è il capolavoro che volevano farci credere alla vigilia. Ne questa ne quella che non è passata. Anche lui meno nervoso rispetto al debutto. I suoi estimatori sicuramente ne sono molto soddisfatti. Voto: 5,5

A questo punto la gara viene interrotta dal monologo sulla bellezza (eh già…questi continuano…) di Luciana Littizzetto. Un monologo bipolare direi, a tratti molto bello ma allo stesso tempo a tratti scontato e patetico; tra le altre cose giurerei di aver sentito parte di quel monologo già in un’altra occasione. Però su un paio di cose dette dovremmo essere tutti concordi:

La bellezza non ha niente a che fare con la perfezione e la normalità!

Ognuno è bello a modo proprio ed è la normalità. Tutti siamo diversi. Un mondo di uguali è l’incubo totalitario come il nazismo che ammazzava i deboli e i diversi.

Finito il monologo, a rafforzare le parole entra  Dergin Tokmak che si esibisce in un bel ballo con l’ausilio delle sue stampelle.

Ma il ripristino della gara è lontana, infatti Fabio Caroli parla della bellezza secondo Van Gogh ma quando Fazio riprende la parole ecco che viene interrotto da una persona in sala che protesta sull’allungamento del brodo e vuole solo le canzoni in gara e la musica…e inizia a cantare…e viene buttato fuori…e il buttafuori inizia a cantare…e altra gente inizia a cantare…e a quel punto capisci che era tutta una finta protesta organizzata per far capire che quella della prima sera non lo era… e io, un po’, mi sento morire dentro. Perché al finto protestante un po’ ci avevo creduto.

Finalmente si torna cantare:

  • Francesco Sarcina – Nel tuo sorriso

sanremo-2014-terza-serata-v-620x350

Sempre più credibile. Canzone dal sapore, odore e respiro sanremese. Molto convincente. Voto: 7,5

  • Perturbazione – L’Unica

sanremo-2014-terza-serata-x

Indubbiamente tra le mie preferite di questo festival. Amo la melodia, la voce del cantante…etc. Voto: 8,5

  • Francesco Renga – Vivendo adesso

sanremo-2014-terza-serata-y-620x349

Perfetta per Sanremo. In odor di vittoria…ma… Voto:7

  • Riccardo Sinigallia – Prima di andare via

sanremo-2014-terza-serata-w-620x350

Una di quelle canzoni che pià l’ascolto e meno mi convince. Voto: 6

E’ il momento di un ospite che ha senso: un uomo è storia della radio, della televisione e che ha lasciato il segno con la sua partecipazione a Sanremo con Il Clarinetto: RENZO ARBORE

renzo-arbore-sanremo-2014-620x350

Colore di fondotinta e di tinta a parte, è stata un’ospitata come ce ne vorrebbero: celebrativa ma allegra, briosa…piena di vita! Vi consiglio di recuperarla. Voto: 9

Si torna alla gara:

  • Noemi – Bagnati dal sole

terza-serata-sanremo-2013-c-620x350

Non riesce a decollare come dovrebbe e vorrebbe. Peccato. La versione da disco è molto bella.. Voto: 7

  • Antonella Ruggiero – Da lontano

terza-serata-sanremo-2013-d-620x350

Canzone che con gli ascolti successivi diventa sempre più “tua”. Voto: 6,5

  • Arisa – Controvento

terza-serata-sanremo-2013-e-620x348

La cosa delle due canzoni mi aveva distratto…e mi era sfuggita la vera bellezza di questa canzone. Forse la più bella tra quelle finaliste e Arisa da delusione passa in un batter d’occhio in possibile vincitrice. Voto: 9,5

  • Ron – Sing in the rain

terza-serata-sanremo-2013-f-620x350

no, amo Ron ma questa già mi ha stufato. Voto: 5

  • Giuliano Palma – Così lontano

terza-serata-sanremo-2013-h

Canzone inutile. Categoria Vorrei Ma Non Posso. Occhiali rimuovere IMMEDIATAMENTE. Voto: 4,5

Un po’ di ospiti tanto per rendere quasi impossibile riuscire ad arrivare in fondo e ascoltare i giovani e sapere la classifica finale: Luca Parmitano, Damien Rice (ospite giusto all’orario sbagliato)…

Mezzanotte e mezzo, finalmente le nuove proposte:

Rocco Hunt – Nu Juorno Buono (voto 4)Veronica De Simone – Nuvole (voto:5,5), The Niro – 1969 (voto: 5), Vadim – La modernità (voto: 2)

Decisamente inferiori alla qualità di sieri sera. Passano Rocco Hunt e The Niro. Veronica De Simone, proveniente da The Voice, meritava una canzone più incisiva.

Ma ecco la classifica del telefoto finale valida per il 25% per il raggiungimento della vittoria:

1 Francesco Renga
2 Arisa
3 Renzo Rubino
4 Perturbazione
5 Raphael Gualazzi
6 Cristiano De Andrè
7 Giusy Ferreri
8 Antonella Ruggiero
9 Noemi
10 Riccardo Sinigallia
11 Francesco Sarcina
12 Giuliano Palma
13 Ron
14 Frankie Hi-Nrg

A me sembra una classifica condivisibile da parte del pubblico, comprese la comprensibile delusione per Noemi.

Riassumendo ecco la mia classifica:

1 Arisa
2 Perturbazione
3 Renzo Rubino
4 Francesco Sarcina
5 Raphael Gualazzi
6 Noemi
7 Giusy Ferreri
8 Francesco Renga
9 Antonella Ruggiero
10 Riccardo Sinigallia
11 Cristiano De Andrè
12  Ron
13 Giuliano Palma
14 Frankie Hi-Nrg

Se viete divertiti nel leggere questa recensione vi aspetto su twitter questa sera per commentare insieme la quarta puntata: https://twitter.com/DiscoIgor

 

6 commenti

  1. entriamo subito nel VIVO della gara…VIVO che parolone
    ottima analisi, sempre <3

  2. questo SanRemo è soporifero, le case farmaceutiche sarano in rivolta, calonelle vendite di sonniferi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...