Ultima serata del 64imo Festival di Sanremo. E come vedete dalla foto io ero pronto in azione a non farmi scappare neanche un minuto.
Come ormai sanno anche i muri ha vinto Arisa con Controvento. Ma se siete qui immagino vi vada di ripercorrere insieme l’ultima tappa di questa estenuante settimana;
Immancabile Pif e il suo Sanremo & Sanromolo, ultima puntata che vale di essere vista non solo per la sognar di 105 anni che dice “Le Gemelle Kessler? Ci sono ancora?!”.
Un mito. Voto Finale per l’anteprima targata Pif: 7,5
Ormai, come di tradizione, l’inizio è solo un pretesto per l’ennesima marchetta di una fiction: a questo turno tocca aTerence Hill che, nei panni di Don Matteo, sposa Fabio Fazio e Luciana Littizzetto.
Si inizia relativamente presto, considerati i tempi di questi giorni, con la gara. Ecco il primo cantante in gara:
Giuliano Palma – Così Lontano
Senza occhiali da sole la canzone è già più digeribile e lui meno “personaggio” e più interprete sembra più convincente… Voto Finale: 5
Noemi – Bagnati Dal Sole
Alla quinta giornata è inevitabile che ormai ci sia anche un giudizio viziato dalle versioni da disco; amo Noemi di per se e in questi giorni è sicuramente una di quelle che ho ascoltato maggiormente. La Scopelliti questa sera anche molto bella. Voto Finale: 8
Ron – Sing In The Rain
…dopo ieri sera, sentire questa canzone dalla voce di Ron lascia un po’ l’amaro in bocca…. Voto Finale: 5 (con raccomandazione)
Arisa – Controvento
In loop da due giorni. Meravigliosa. Voto Finale: 10
Francesco Sarcina – Il Tuo Sorriso
La canzone ascoltata con l’idea che è la canzone di un padre scritta per il proprio figlio diventa speciale… Voto Finale: 8
A questo punto c’è un ospite (di ritorno): Maurizio Croda
Un monologo politico sull’Italia. Assolutamente fuori luogo. Non credo questo sia il palco giusto. anche noi meritiamo di svagarci con sana leggerezza. Sanremo NON dovrebbe mai trattare la politica, specialmente con opinioni del tutto personali. Voto: 1
Fortunatamente si torna con la gara.
Perturbazione – L’unica
Bella, allegra, ben interpretata. Voto Finale: 9, 5
GIusy Ferreri – Ti Porto A Cena Con Me
Il mio amore per questa canzone è durato come un gatto in tangenziale. Voto Finale: 6
Francesco Renga – Vivendo Adesso
La canzone sanremese per antonomasia. Bella ma a volte sembra che sia stata costruita forzatamente su una formula perfetta per Sanremo. Voto Finale: 7,5
Un altro ospite musicale, questa volta è il turno di Ligabue che torna sul palco dopo la prima apparizione di martedì.
Non so dirvi come è stato perché ho girato. Un po’ come era successo con Claudio Baglioni, Ligabue non incontra i miei gusti musicali: mi sembra che faccia sempre le stesse due canzoni cambiano i testi. Per carità, lo trovo simpaticissimo e anche un bell’uomo…ma la sua musica non mi trasmette nulla (SCUSA MICHELA!!!). Una cosa non mi è andata proprio giù, quando Fazio ha ringraziato Luciano per essere andato a Sanremo in onore della loro amicizia. Ecco…se fosse stato veramente un amico sarebbe andato in gara e non come superopsite. A casa mia questa si chiama marchetta e non prova d’amicizia. Per quanto mi riguarda, se sei italiano e vuoi il palco e l’audinece di Sanremo….vai in gara altrimenti vai al Festivalbar o come lo chiamano ora.
Torniamo alla gara che è meglio…e lo facciamo con la rivelazione di quest’anno:
Renzo Rubino – Ora
L’altra canzone era sicuramente una spanna sopra, ma anche questa ha il suo (grande) perché. Voto Finale: 8
Antonella Ruggiero – Da Lontano
Può e deve fare di meglio. Voto Finale 5,5
Raphel Gualazzi & The Bloody Beetroots – Liberi O No
Diciamo che dopo l’effetto sorpresa della prima serata e una somiglianza con Lasciami Libere le Mani di Gerardina Trovato (al tempo anche lei sotto contratto Sugar di Caterina Caselli), l’amore per questo brano è un po’ scemato. Voto Finale : 7
Cristiano De Andrè – Il Cielo è vuoto.
Più convinto ma non a sufficienza per convincermi a comprare il suo album. Voto Finale: 5,5
Frenkie Hi-NRG – Pedala
Questa canzone non la tollero. Voto Finale: 3
Gradita ospite sul palco Claudia Cardinale, stupenda e con un sorriso capace ancora di illuminare anche le anime più buie. La vera bellezza…
La Cardinale legge (ma non consegna, visto che non c’era ombra di premi….bah) i vincitori dei premi speciali:
- Premio Lucio Dalla Sala Stampa ai perturbazione
- Premio Mia Martini a Cristiano De Andrè
Poi dicono che sul palco ci sia stato Stromae…
…a me sembrava di rivedere Gigi Sabani che imitava Adriano Celentano… Grazie Fazio anche per questi stupendi ospiti internazionali….Grazie di cuore…
…si è esibito anche Riccardo Sinigallia
L’ex dei Toromancino,come sapete, è stato squalificato per aver interpretato già qualche mese fa in pubblico la sua canzone. Meglio per lui…questo incidente d percorso gli ha dato più visibilità di quella che avrebbe potuto fare.
A questo punto si presentano i primi tre classificati ma non senza gli speciali divertenti Premi Littizzetto:
Premio Frangetta a Noemi, etc premio speciale a Renga Non C’e’ Mutanda Che Tenga!
Primi tre classificati sono dunque: Renzo Rubino, Raphael Gualazzi e Arisa. Grande escluso Francesco Renga. I tre si sfideranno nuovamente al telefoto.
Tanto per ammazzare il tempo…le otto nuove proposte ci ripropongono pezzi dei loro brani. A questo punto abbiamo tutti paura che Fazio faccia ricantare tutti…le canzoni finaliste, quelli esclusi…quelli dell’anno scorso… anche la Littizzetto, stremata, si siede a terra dichiarando di non farcela più e che i piedi non reggono. Meno male che siamo così fortunati da poter risentire anche Rocco Hunt….
A questo punto ce l’abbiamo fatta e questa lunga agonia sembra terminata….ma, dopo tanto attesa l’unico momento REALMENTE atteso viene rovinato dal profilo twtter del Corriere della sera che, in anticipo riaperto a tutti, ci informa che a vincere è Arisa.
Ovviamente contentissimo per Arisa…ma l’amaro in bocca rimane per l’embargo tradito….
Mi ha fatto molto ridere la mancata reazione d’entusiasmo di Arisa con relativo autocommento di essa: “Non vi meravigliate, io non mi scompongo”
ma vi ricordate del sipario che ha stentato ad alzarsi la prima serata? Mai segnale fu così premonitore…
Riassumendo questo Sanremo 2014: Mai Na Goia.
AGGIORNAMENTO: Finalmente si conosce la classifica finale!!!
1) Arisa
2) Rapahel Gualazza
3) Renzo Rubino
04. Francesco Renga
05. Noemi
06. Perturbazione
07. Cristiano De Andrè
08. Frankie Hi-Nrg
09. Giusy Ferreri
10. Francesco Sarcina
11. Giuliano Palma
12. Antonella Ruggiero
13. Ron
Non ho seguito Sanremo se non a sprazzi per la noia mortale e per mancanza di un brano che valesse la pena di risentire. Concordo sulla presenza inutile di Crozza e infatti ho cambiato subito canale… beato il telecomando… Ligabue non mi ha mai entusiasmato detesto la sua voce, Gualazzi ottimo musicista ma dovrebbe smettere di cantare, Rubino l’ho apprezzato di più lo scorso anno col suo pezzo Amami uomo se non sbaglio. Sulla vittoria di Arisa, pur non rientrando nei miei gusti trovo che la mancanza di sceneggiate alla proclamazione della vittoria sia stata solo di Buon gusto, basta con i pianti e le ipocrisie che dobbiamo sorbirci in continuazione e vorrei aggiungere che forse questa sua vittoria è stata una sorta di riscatto per la sua eliminazione dalla giuria di XFactor!
GRAZIE ;)
Sono d’accordo con te, mi spiace solo che Renga non fosse tra i primi tre
…ma tanto è primo in classifica ;)
ottima analisi, ma un voto ai presentatori? #curiosaio
mi sento generoso: 4